Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Economia
  • Archive from category "Economia"
  • Page 7
Luglio 12, 2025

Category: Economia

Se le regole non evitano i dissesti, la fiducia vola via

martedì, 17 Dicembre 2019 by Maria Luisa Visione
Che per la Banca Popolare di Bari si tratti di amministrazione straordinaria e non di bail-in, non fa molta differenza per le persone. L’impatto è quello di sempre: non si riesce a capire come sia possibile che una banca, in escalation tra il 2011 e il 2015, con acquisizioni e piani di sviluppo ritenuti ancora
dissesto bancario
Read more
  • Published in Banche, Economia
No Comments

Cresce il divario di reddito per le famiglie e aumenta la disuguaglianza sociale

martedì, 10 Dicembre 2019 by Maria Luisa Visione
Si allarga il divario di reddito tra le famiglie italiane più abbienti e quelle più povere. Un divario di sei volte meno per chi vive una condizione di disagio che scatena una riflessione doverosa. Oggi il 50% delle famiglie, posizionato al centro dei due opposti rilevato come a spaccare l’Italia in due, percepisce un reddito netto di
modello socio-economico
Read more
  • Published in Economia
No Comments

martedì, 03 Dicembre 2019 by Maria Luisa Visione
Molto è stato scritto e detto del MES di recente, causa la proposta di riforma. Poco nei circa 7 anni dalla sua esistenza. In questa moltitudine di informazioni mi sono chiesta se, chiariti gli elementi del suo funzionamento e le eventuali ripercussioni, ormai di dominio pubblico, ci fosse ancora qualcosa di non detto. Andiamo per
CostituzioneMES
Read more
  • Published in Economia, Politica monetaria
No Comments

Così Maria Luisa Visione insegna la felicità economica

martedì, 26 Novembre 2019 by Maria Luisa Visione
Maria Luisa Visione è una consulente patrimoniale, esperta di economia e finanza che gira l’Italia per formare consulenti e per offrire una vera e propria educazione finanziaria al pubblico. Un argomento difficile, mai banale eppure lei riesce, a lo fa da tre anni  anche su questo giornale nella rubrica del martedì che parla appunto di
cambiamentoconsapevolezzaeducazione finanziaria
Read more
  • Published in Economia, Educazione Finanziaria
No Comments

Gli Italiani e il Private Banking investirebbero i loro soldi nelle infrastrutture?

martedì, 12 Novembre 2019 by Maria Luisa Visione
Stimolare il risparmio privato verso l’investimento in infrastrutture è una strada percorribile?  “Gli Italiani e la Ricchezza”, l’ultimo Rapporto AIPB-CENSIS (Associazione Italiana Private Banking – Centro Studi Investimenti Sociali) indaga il pensiero e la percezione nel nostro Paese sui grandi patrimoni e sul loro possibile utilizzo in questa direzione. Da una parte si chiede cosa ne
InfrastrutturePrivate banking
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Conoscere i numeri chiave della Legge di Bilancio 2020

martedì, 29 Ottobre 2019 by Maria Luisa Visione
Facciamo il punto sulla Legge di Bilancio 2020 con la disamina dei numeri chiave. Si tratta, come ormai la maggior parte dei lettori sa, di dati previsionali, la cui utilità è comprendere dove stiamo andando nel breve e nel medio-lungo periodo, le prospettive, in pratica, sulle quali si basano le decisioni presentate a Bruxelles. Partiamo
Legge di bilancio
Read more
  • Published in Economia
No Comments

La spesa pubblica che stimola la crescita economica

martedì, 22 Ottobre 2019 by Maria Luisa Visione
Quando si parla di spesa pubblica nell’immaginario collettivo si associa facilmente la parola “non efficiente”, e tanto è diffuso questo concetto che anche nella nota di aggiornamento al DEF, si “giustifica” in parte il precedente inserimento dell’aumento dell’IVA con “alcune politiche di spesa particolarmente onerose del passato”. L’argomento richiede un approfondimento, con particolare riguardo al
crescita economicamoltiplicatore fiscale
Read more
  • Published in Economia, Politica monetaria
No Comments

La qualificazione professionale del presente è essenziale per il lavoro del futuro

martedì, 15 Ottobre 2019 by Maria Luisa Visione
Sempre maggiore attenzione è riservata a identificare i lavori del futuro, le nuove professioni generate dai cambiamenti strutturali, sociali e demografici e dalla rivoluzione tecnologica in atto. Interessante, però, è anche soffermarci sulla fotografia dei lavori del presente, su come le qualifiche professionali si siano rigenerate e trasformate, influenzando la percezione di chi si trova
Lavoro
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Politica monetaria: vecchie soluzioni, stessi problemi

lunedì, 07 Ottobre 2019 by Maria Luisa Visione
Comprendere l’economia non è cosa semplice per la maggior parte delle persone. Tuttavia, gli effetti nella vita quotidiana portano, in molti, ad interrogarsi sul perché le decisioni di politica monetaria non hanno effetto sull’andamento dell’economia reale. In molti aspettano da almeno dieci anni di non abbassare la saracinesca, di non chiudere l’ufficio, l’attività, o l’impresa.
Politica Monetaria
Read more
  • Published in Economia, In Evidenza
No Comments

Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è

mercoledì, 02 Ottobre 2019 by Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
Ai nastri di partenza oggi martedì 1° ottobre la seconda edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” promossa dal Comitato EDUFIN, istituito in Italia nel 2017, con l’obiettivo strategico di creare la condizione per cui conoscenza e competenza finanziaria siano disponibili a tutti, indistintamente. L’iniziativa ha l’obiettivo di creare su tutto il territorio nazionale momenti di incontro
educazione finanziaria
Read more
  • Published in Economia, In Evidenza
No Comments
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP