Sono Maria Luisa Visione, di origini abruzzesi. Vivo a Siena. Dopo essermi laureata in Scienze Economiche e Bancarie all’Università degli studi di Siena, ho avuto il privilegio di contribuire alla stesura del commentario Il Testo Unico della Finanza (Il Sole 24 Ore, 1998).
Mi sono specializzata in Finanza e Tecnologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ho intrapreso un percorso professionale che mi ha portato a diventare Consulente Patrimoniale, Educatrice Finanziaria e Formatrice, con una particolare attenzione alla continua evoluzione delle competenze personali sul Wealth Planning.
La passione, lo studio e la divulgazione dell’Educazione Finanziaria iniziate nel 2012 sono diventate certificate a norma UNI con l’obiettivo di dare un contributo sociale alla diffusione e al miglioramento della cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale in Italia. Progetto corsi e diffondo conoscenze in maniera continuativa, con l’obiettivo di accompagnare le persone verso una maggiore consapevolezza economica.
Collaboro con testate locali e nazionali e ho avuto l’onore di essere relatrice delle edizioni del Mese dell’Educazione Finanziaria, istituito e promosso dal Comitato Nazionale EDUFIN, tenendo la lezione seminariale alla Scuola di Economia & Management dell’Università degli studi di Siena.
Ho pubblicato con Marlin Editore tre libri che racchiudono la mia esperienza e la mia visione:
•La felicità economica. Un percorso necessario per diventare liberi finanziariamente e difendersi dall’incertezza, nuova edizione ampliata e aggiornata, novembre 2024, Prefazione di Marco Marazia.
• La felicità immobiliare. Strategie economiche, casi pratici e approfondimenti utili per la gestione dinamica della ricchezza immobiliare privata, 2021, Prefazione di Andrea Rovellini.
• La felicità economica. Un percorso coinvolgente nel processo decisionale consapevole che determina il benessere economico, tra progettazione, strumenti pratici e utilità, per un’unica destinazione: il futuro - 2019, in quattro edizioni. Prefazione di Marco Marazia.
Attraverso il mio lavoro, cerco di rendere la finanza personale e l’economia familiare strumenti semplici, concreti e alla portata di tutti.
E’ un libro che nasce dalla passione dell’autrice per l’Educazione Finanziaria, di cui gli italiani hanno un grande bisogno. Lo sviluppo approfondito dei temi colloca il testo in un ambito diverso da quello osservabile nei libri che si caratterizzano per la semplicità dei contenuti. Leggi di più >
L'educazione finanziaria, questa sconosciuta che potrebbe migliorare la qualità della vita se solo ve ne fosse maggiore consapevolezza. M. Luisa Visione offre un percorso semplificato di conoscenza con la finalità di far acquisire buone abitudini in campo economico e finanziario.
[...] Dobbiamo rimuovere questi ostacoli culturali e far maturare la giusta confidenza», conclude Visione. Che ha scelto una parola emotiva come “felicità” per il titolo del libro: «Perché è una meta da raggiungere per tutti. Ma la felicità è una condizione dinamica, perché di continuo evolvono il contesto economico, i nostri bisogni, la nostra vita. Più siamo in grado di gestire questi cambiamenti e imbrigliare l’incertezza, più ci sentiremo tutelati e sereni».
Il libro di Maria Luisa Visione “La Felicità economica” è stato illuminante sia per il momento storico assolutamente particolare in cui ci troviamo sia per la precarietà economica in cui, con tutta probabilità, vivremo nei prossimi anni... Leggi di più >
Lo sappiamo tutti, stiamo vivendo un momento difficilissimo e all’emergenza sanitaria e sociale si accompagna quella finanziaria, la crisi economica che affronteremo sarà senza precedenti, la prima veramente globale e totale con un impatto concreto sulla vita reale delle famiglie. Queste previsioni però non ci devono bloccare, oggi più che mai l’educazione e la cultura finanziaria rappresentano un dovere per noi stessi, i nostri cari e la società nella quale viviamo e che dobbiamo contribuire a salvare... Leggi di più >
Ho seguito da subito i consigli di Maria Luisa, ho adottato un approccio pragmatico ed analitico accantonando le emozioni del momento... Leggi di più >
Protezione, questa è la chiave. Chiaro che se si ha una buona Educazione Finanziaria fin da bambini e ragazzi, si diventerà degli adulti con molti strumenti in più per conoscere e gestire le risorse e raggiungere la serenità in tutte le fasi della vita. Leggi di più >
Maria Luisa, parte da un assunto che condivido in pieno: “I cambiamenti demografici e sociali in corso, stanno modificando il processo decisionale che determina il benessere economico. La responsabilità verso il futuro non dipende più solo dal Welfare State, ma dai comportamenti attivi di ognuno di noi”. E questo libro diventa il suo personale contributo per suggerire, in maniera completa ed esaustiva, quali comportamenti adottare per essere proattivi nella costruzione della propria felicità economica. Leggi di più >
...accogliere con gratitudine e soddisfazione l’ultimo lavoro di Maria Luisa Visione, intitolato “La felicità immobiliare”, che in maniera chiara, avvalendosi anche di tabelle, di mappe, di agili sintesi, riesce a spiegare anche a chi, come me, non ha alcuna competenza nel settore, quali siano i criteri da seguire – che non coincidono, ahimè, con quelli spesso seguiti – tanto nella scelta di un immobile quanto nella sua conservazione, ristrutturazione, riqualificazione energetica... Leggi di più >
In un'epoca in continua trasformazione come quella che stiamo vivendo, nelle scelte finanziarie sarà il capitale umano a fare la differenza. In questo contesto, il ruolo della consulenza è più che mai centrale: fornire una maggiore consapevolezza alle persone sulla gestione dei propri risparmi favorisce una maggiore inclusione finanziaria che va a beneficio dell'intero Paese... Leggi di più >
Un nuovo libro per cambiare il presente e progettare il futuro. Un libro per acquisire una nuova percezione della ricchezza immobiliare, da conservare e valorizzare nelle sue componenti dinamiche in un’ottica di costruzione dell’avvenire... Leggi di più >
In apertura di puntata dedichiamo uno spazio ai consigli di lettura. Questa settimana segnaliamo il libro La felicità immobiliare - Strategie economiche, casi pratici e approfondimenti utili per la gestione dinamica della ricchezza immobiliare privata collegandoci con l'autrice: Maria Luisa Visione, consulente patrimoniale e formatrice... Leggi di più >
Visione Maria Luisa
P.I. 01052140520