Educazione finanziaria per combattere la violenza della mancanza di autonomia economica
martedì, 29 Giugno 2021
Ho ripreso a girare, a spiegare l’importanza dell’educazione finanziaria di persona, senza la divisione dello schermo. Mi accorgo che ancora, nonostante siano passati 9 anni da quando mi confronto con le persone su questo tema, la strada da percorrere è lunga. Alla domanda di quale utilità, di quali benefici può restituire un percorso di educazione
- Pubblicato il Divario di genere, Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti
Il punto sull’Educazione Finanziaria in Italia
martedì, 21 Gennaio 2020
Negli ultimi tre anni l’argomento Educazione Finanziaria è diventato un “tema” in Italia. Tante sono le iniziative che a livello individuale, associativo e istituzionale hanno percorso il cammino, che rimane a mio avviso ancora lungo, ma importante da attraversare. L’interesse diventato esponenzialmente sempre più grande ha trovato forza soprattutto nell’affermazione dell’urgenza, urgenza di allineare la cultura finanziaria
- Pubblicato il Educazione Finanziaria
Verso una Strategia Nazionale di Educazione Finanziaria: dal primo censimento ai primi fondi stanziati
giovedì, 23 Febbraio 2017
Sapere che il grado di cultura finanziaria degli Italiani è a livelli minimi rispetto ai Paesi più avanzati è ormai noto. Non è diffuso, invece, esplorarne le ragioni, chiederci perché. L’importanza dell’Educazione Finanziaria come processo in un mondo in cui essere consapevoli delle scelte economiche fa la differenza nella pianificazione del futuro, può affermarsi solo grazie a un’azione efficace
- Pubblicato il Educazione Finanziaria