Il reddito di cittadinanza funziona?
martedì, 14 Settembre 2021
Si riaccende il dibattito sull’efficacia del reddito di cittadinanza che deve fare i conti con il suo consuntivo a due anni dall’introduzione, e le conclusioni aprono una serie di riflessioni. Dallo studio della CGIA di Mestre appena pubblicato emergono due elementi di valutazione. Il primo riguarda il costo sostenuto dallo Stato, “esorbitante” rispetto a un’assunzione
Non ci sono commenti
I bonus per i consumi che attirano sempre di più
martedì, 07 Settembre 2021
Prendo spunto dal boom di vendite dei nuovi televisori incentivati dal Bonus Rottamazione TV, entrato in vigore nei giorni scorsi per favorire il passaggio ai nuovi standard di trasmissione digitale (MPEG4, DVBT-2/HEVC). Nella prima settimana di applicazione della misura ministeriale sono stati venduti oltre 164.000 televisori (+122% rispetto allo stesso periodo del 2020 – fonte
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale
Cambiano i consumi, cambia l’dea di benessere di vita. Cosa ci aspetta domani?
martedì, 24 Agosto 2021
Un bel rimbalzo per l’economia italiana nel secondo trimestre del 2021: +2,7%! Rispetto a qualche mese fa si allarga il consenso di una chiusura dell’anno in corso largamente positiva visto la vivacità della crescita ad oggi, portando il dato del PIL a un atteso 5,5%. In effetti guardandoci intorno si respira una buona aria di
- Pubblicato il Economia
L’Italia che brucia: prima delle conseguenze, degli esiti, ci sono i comportamenti
martedì, 17 Agosto 2021
Conservare il patrimonio esistente in finanza personale è un driver che accompagna ogni generazione. Forse perché racchiude in sé il senso del lavoro di una vita, il risparmio accumulato con sacrificio, il desiderio di lasciare ricchezza a chi ci segue… “dopo di noi”. Proprio così, in quel respiro che avvolge la certezza di un dopo,
- Pubblicato il Patrimonio
Vita da uomini e donne pensando al domani
martedì, 27 Luglio 2021
Parliamo della vita degli uomini e delle donne, di diversità che vengono da lontano, esplorando come in termini economici si stanno delineando i nuovi futuri: ritratto di generazioni che cambiano e differenze da colmare che restano. Prendo spunto dal gap in cifre delle pensioni liquidate come nuove nei primi sei mesi dell’anno in corso nel
- Pubblicato il Divario di genere, Educazione Finanziaria
Vengo a vivere in Italia
martedì, 20 Luglio 2021
Sentiamo spesso parlare di Italiani in pensione che trasferiscono la propria residenza all’estero per usufruire di una tassazione agevolata rispetto al regime fiscale di appartenenza. Non deve sorprendere che tale esigenza venga avvertita anche dai pensionati di Paesi esteri, che si guardano intorno per conciliare la lunga vita con bellezza e qualità, avendone oggi la
Il diritto al lavoro va tutelato sempre: in ogni epoca, in ogni mare, in ogni perché
martedì, 13 Luglio 2021
Immagina di aprire la posta elettronica e di trovare la comunicazione di licenziamento dal lavoro, senza se e senza ma, con una serie di motivazioni tecnico-economiche, al secondo anno della pandemia in corso, quando stavi appena riorganizzandoti per il futuro. Nell’apprendere di una tale vicenda, non ho potuto fare a meno di pensare a come
Una lettura della ricerca del lavoro “in cerca di statisti”
martedì, 06 Luglio 2021
È ormai un dato di fatto: se cerchi lavoro non puoi esimerti dal farlo consultando on line i siti aggregatori dei panel di offerte presenti a livello nazionale. Nel primo trimestre 2021 è stato toccato il massimo storico degli annunci di lavoro pubblicati via internet: ben 156.064, confermando una tendenza crescente, in atto dal 2015.
- Pubblicato il Economia, Giovani, Politica fiscale
Educazione finanziaria per combattere la violenza della mancanza di autonomia economica
martedì, 29 Giugno 2021
Ho ripreso a girare, a spiegare l’importanza dell’educazione finanziaria di persona, senza la divisione dello schermo. Mi accorgo che ancora, nonostante siano passati 9 anni da quando mi confronto con le persone su questo tema, la strada da percorrere è lunga. Alla domanda di quale utilità, di quali benefici può restituire un percorso di educazione
- Pubblicato il Divario di genere, Educazione Finanziaria
Gli eroi silenziosi in un tempo di povertà
martedì, 22 Giugno 2021
È un appuntamento irrinunciabile dare conto dei dati sulla povertà in Italia. Lo facciamo ormai da anni, e oltre ad essere doveroso per capire gli esiti del fenomeno rappresentativo delle difficoltà di chi oggi è sempre più emarginato e di coloro che si sono ritrovati in una situazione impensabile fino a un po’ di tempo
- Pubblicato il Povertà