Tempo di previsioni, tempo di NADEF
martedì, 06 Ottobre 2020
La nota di aggiornamento al DEF, che precede la trasmissione del Documento Programmatico di Bilancio per dare conto degli obiettivi programmatici e delle previsioni di finanza pubblica dell’Italia all’UE, quest’anno suona diversamente. Per la prima volta da decenni non dipende tutto solo da noi, ma dalla pandemia di ritorno e dallo scenario che si prospetta,
- Pubblicato il Uncategorized
Non ci sono commenti
Quella chiacchierata Quota 100 da mandare in pensione tra mito e realtà
martedì, 29 Settembre 2020
Viene utilizzato come tema politico, quando invece è un tema personale e anche sociale quello dell’anticipo pensionistico. Così si tuona su Quota 100, non importa da parte di chi. Ma la motivazione non convince le persone che vogliono andare in pensione, in quanto affermare che “non serve” è alquanto anacronistico. La realtà è, invece, che rinnovare
- Pubblicato il Uncategorized
Quel Patto di Stabilità che non doveva mai essere approvato
martedì, 15 Settembre 2020
Il Ministro dell’Economia parla di una ripresa in Italia superiore alle attese. E tu, da studiosa, senza l’ambizione di chiamarti economista, ti chiedi se queste dichiarazioni sono rilasciate solo a scopo politico, o se, magari hai perso quell’ottimismo che ti aveva accompagnato da tutta la vita. Ma, dato che poi prosegue con il riferimento al
- Pubblicato il Uncategorized
Mi domando se alla fine di questo contagio riusciremo ancora a sorprenderci
martedì, 14 Aprile 2020
Con tutta la bruttezza e l’irruenza che avrebbe potuto avere, il virus è entrato nelle nostre case, mostrandoci dalle dirette della scuola che il divario della disuguaglianza non era solo cifre Istat di un report, ma differenze reali, dalle pareti vuote e dai piccoli angoli per studiare di alcuni a ogni sorta di abbondanza e
- Pubblicato il Coronavirus, Economia, Uncategorized
Le riforme strutturali che non bastano mai
martedì, 09 Aprile 2019
Mi chiedo se veramente gli Italiani credano che ci sia stata la ripresa economica negli ultimi anni. La mia percezione è che non ci credono. Ma al di là di ogni impressione o opinione personale, rispondo con dati alla mano di recentissima pubblicazione a firma OCSE. L’organizzazione internazionale dichiara senza troppi giri di parole che il
- Pubblicato il Uncategorized