marialuisa.visione@pfwidiba.it

Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • Blog
Acquista il libro
  • Home
  • Economia
  • Archivio categoria"Economia"
Aprile 15, 2021

Categoria: Economia

I decreti continuano ma i posti di lavoro si perdono

martedì, 02 Marzo 2021 da Maria Luisa Visione
Emergenza, significato: situazione particolarmente critica, difficile. In caso di emergenza, considerato quindi nel vivere comune evento straordinario, occorre adottare le seguenti misure…Ma, ad oggi, a distanza di un anno né l’emergenza sanitaria, né tanto meno quella economica, purtroppo, si sono ancora trasformate in un ricordo. L’ultima misura in arrivo, targata Governo Draghi, è il DL
Recovery Plan
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

Paniere dei consumi dopo Covid: spopolano le pantofole!

martedì, 09 Febbraio 2021 da Maria Luisa Visione
Arriva come di consueto, puntuale all’appuntamento, il nuovo Paniere Istat dei prezzi al consumo. Cosa è successo al nostro carrello della spesa nel dopo Covid? Curiosità, ma non solo! La pandemia ancora in corso ha condizionato e continuerà a condizionare cosa acquistare, rivoluzionando la struttura dei consumi e i comportamenti di spesa di tutti noi.
covid 19Paniere Istat 2021
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Sempre guerrieri e mai sopravvissuti

martedì, 19 Gennaio 2021 da Maria Luisa Visione
A undici mesi dall’emergenza sanitaria, siamo cambiati tutti. Sono cambiate le percezioni, le emozioni, le aspettative. Sono emersi lati di noi stessi a volte sopiti, altre contenuti. Forse non siamo stati sempre migliori di ieri. Forse, ciò che siamo davvero nel profondo è emerso con forza, sia nel bene che nel male. Non si spiega
liquiditàmodello socio-economico
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Ricchezza finanziaria
Non ci sono commenti

La pandemia getta una pietra tombale sulle regole di bilancio. Almeno per ora

martedì, 12 Gennaio 2021 da Maria Luisa Visione
La pandemia impatta anche sull’orientamento della politica monetaria della Banca Centrale Europea da sempre orientata alla stabilità dei prezzi. Dopo anni di paura estrema sul “contagio inflazione” tocca ammettere che in questo quadro economico, con domanda debole e un sottoutilizzo importante della capacità produttiva nei mercati del lavoro e dei beni e servizi, l’inflazione non
BCEDraghi
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia, Politica monetaria
Non ci sono commenti

Recovery Plan: poche risorse dedicate all’occupazione giovanile

martedì, 05 Gennaio 2021 da Maria Luisa Visione
Archiviato, almeno anagraficamente il 2020, lo sguardo si rivolge con fiducia e speranza all’anno appena iniziato. Nei prossimi giorni e mesi uno degli argomenti principe sarà l’attuazione del programma Recovery Plan, dal momento che per far ripartire l’economia ci vogliono i soldi, e i 196 miliardi di euro messi in cantiere nella bozza di programma presentata
competenzeRecovery Plan
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Giovani, Lavoro
Non ci sono commenti

La collina dei ciliegi di Ruggero Bertelli. Intervista con l’autore

martedì, 29 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
Abbiamo il piacere di dedicare questa intervista riservata ai libri consigliati ad un ospite illustre, Ruggero Bertelli, Professore Associato di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Siena, docente di Gestione della Banca, Gestione dei rischi di credito e Gestione dei Rischi Finanziari. Nella sua recente pubblicazione “La collina dei ciliegi” sono molti
collinaconsapevolezzaConsulente Finanziariopianificazione finanziaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Per un mondo economico migliore

martedì, 22 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
Qualche giorno di respiro per uscire e riassaporare la magia di un pranzo fuori dalle mura domestiche, fare un regalo in presenza, tra le luci e il rumore delle persone che passeggiano e si riconoscono, sotto la mascherina, pensando al Natale. Un Natale che ricorderemo… per lungo tempo. Un Natale che ci lasceremo alle spalle
Nataleresilienzavalore
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

“La guerra è finita!”

martedì, 15 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
La guerra è finita! Quante volte è passata questa scena sullo schermo: i sorrisi increduli, gli abbracci scroscianti di felicità, l’annuncio riecheggiante alla radio. Eppure, adesso, mentre guardo un film, l’emozione che rievoca è completamente un’altra, completamente diversa da ieri. Non è un film e la guerra è ancora in corso. Anche se tutti vorremmo
BCEdebito pubblicoRecovery Plan
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti

Arriva la “spinta gentile” per le fusioni bancarie

martedì, 01 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
La chiamano spinta gentile, Nudge, per gli addetti ai lavori. Si tratta di “aiuti positivi” indiretti per influenzare le azioni verso una decisione che, diversamente, tarderebbe ad arrivare. Di questi tempi ce ne sono state tante di accelerazioni verso direzioni che solo meno di un anno fa sembravano richiedere ancora un tempo infinito. L’argomento non è dalle
burder sharingNudge
Leggi di più
  • Pubblicato il Banche, Economia, Fusioni bancarie
Non ci sono commenti

E’ solo una questione di volontà politica

martedì, 24 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Lo ha ammesso candidamente Christine Lagarde che la BCE non può finire i soldi, e tantomeno fallire. Qualsiasi necessità di liquidità della BCE può essere soddisfatta senza mettere a rischio il sistema, in quanto la BCE è unico emittente di moneta euro. Notizia ribattuta come grande ammissione a seguito della proposta di cancellare, di conseguenza,
BCEdisoccupazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

© 2019. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU