Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Economia
  • Archivio categoria"Economia"
  • Pagina 2
Aprile 1, 2023

Categoria: Economia

I BTP vanno a ruba. Perché non se ne offrono abbastanza?

martedì, 13 Aprile 2021 da Maria Luisa Visione
Il consueto appuntamento con le Agenzie di rating per il giudizio sull’affidabilità del nostro Paese si avvicina, ma a differenza di altri anni non suscita particolare preoccupazione, nonostante il debito pubblico sia in costante crescita. Contraddizioni di un’economia che svela il peso della politica e rileva come il Patto di stabilità, attualmente sospeso, ci abbia
BTPTesoro
Leggi di più
  • Pubblicato il Banche, Economia
Non ci sono commenti

Il popolo tedesco difende la propria Costituzione e blocca il Recovery Fund

martedì, 30 Marzo 2021 da Maria Luisa Visione
La Germania dice no al Recovery Fund, o meglio è la Corte suprema tedesca che impone il veto, chiedendo al Presidente della Repubblica Steinmaier di non ratificare la legge, in attesa dell’esame di legittimità costituzionale. La prima considerazione lecita è dunque: allora non è vero che qualsiasi disposizione di diritto europeo si pone al di sopra del
BCEUnione Europea
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti

martedì, 23 Marzo 2021 da Maria Luisa Visione
“Questo è un anno in cui non si chiedono soldi, si danno soldi”. Sarà questa la frase che sostituirà la tanto famigerata “What ever il takes” di Mario Draghi?  Non è dato ancora sapere, perché tra il dire e il fare si vede il mare. Ma una cosa è certa: il linguaggio è cambiato e
politiche economiche
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti

Paniere dei consumi dopo Covid: spopolano le pantofole!

martedì, 09 Febbraio 2021 da Maria Luisa Visione
Arriva come di consueto, puntuale all’appuntamento, il nuovo Paniere Istat dei prezzi al consumo. Cosa è successo al nostro carrello della spesa nel dopo Covid? Curiosità, ma non solo! La pandemia ancora in corso ha condizionato e continuerà a condizionare cosa acquistare, rivoluzionando la struttura dei consumi e i comportamenti di spesa di tutti noi.
covid 19Paniere Istat 2021
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Sempre guerrieri e mai sopravvissuti

martedì, 19 Gennaio 2021 da Maria Luisa Visione
A undici mesi dall’emergenza sanitaria, siamo cambiati tutti. Sono cambiate le percezioni, le emozioni, le aspettative. Sono emersi lati di noi stessi a volte sopiti, altre contenuti. Forse non siamo stati sempre migliori di ieri. Forse, ciò che siamo davvero nel profondo è emerso con forza, sia nel bene che nel male. Non si spiega
liquiditàmodello socio-economico
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Ricchezza finanziaria
Non ci sono commenti

La pandemia getta una pietra tombale sulle regole di bilancio. Almeno per ora

martedì, 12 Gennaio 2021 da Maria Luisa Visione
La pandemia impatta anche sull’orientamento della politica monetaria della Banca Centrale Europea da sempre orientata alla stabilità dei prezzi. Dopo anni di paura estrema sul “contagio inflazione” tocca ammettere che in questo quadro economico, con domanda debole e un sottoutilizzo importante della capacità produttiva nei mercati del lavoro e dei beni e servizi, l’inflazione non
BCEDraghi
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia, Politica monetaria
Non ci sono commenti

Recovery Plan: poche risorse dedicate all’occupazione giovanile

martedì, 05 Gennaio 2021 da Maria Luisa Visione
Archiviato, almeno anagraficamente il 2020, lo sguardo si rivolge con fiducia e speranza all’anno appena iniziato. Nei prossimi giorni e mesi uno degli argomenti principe sarà l’attuazione del programma Recovery Plan, dal momento che per far ripartire l’economia ci vogliono i soldi, e i 196 miliardi di euro messi in cantiere nella bozza di programma presentata
competenzeRecovery Plan
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Giovani, Lavoro
Non ci sono commenti

La collina dei ciliegi di Ruggero Bertelli. Intervista con l’autore

martedì, 29 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
Abbiamo il piacere di dedicare questa intervista riservata ai libri consigliati ad un ospite illustre, Ruggero Bertelli, Professore Associato di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Siena, docente di Gestione della Banca, Gestione dei rischi di credito e Gestione dei Rischi Finanziari. Nella sua recente pubblicazione “La collina dei ciliegi” sono molti
collinaconsapevolezzaConsulente Finanziariopianificazione finanziaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Per un mondo economico migliore

martedì, 22 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
Qualche giorno di respiro per uscire e riassaporare la magia di un pranzo fuori dalle mura domestiche, fare un regalo in presenza, tra le luci e il rumore delle persone che passeggiano e si riconoscono, sotto la mascherina, pensando al Natale. Un Natale che ricorderemo… per lungo tempo. Un Natale che ci lasceremo alle spalle
Nataleresilienzavalore
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

“La guerra è finita!”

martedì, 15 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
La guerra è finita! Quante volte è passata questa scena sullo schermo: i sorrisi increduli, gli abbracci scroscianti di felicità, l’annuncio riecheggiante alla radio. Eppure, adesso, mentre guardo un film, l’emozione che rievoca è completamente un’altra, completamente diversa da ieri. Non è un film e la guerra è ancora in corso. Anche se tutti vorremmo
BCEdebito pubblicoRecovery Plan
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU