Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Economia
  • Archivio categoria"Economia"
  • Pagina 3
Aprile 1, 2023

Categoria: Economia

E’ solo una questione di volontà politica

martedì, 24 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Lo ha ammesso candidamente Christine Lagarde che la BCE non può finire i soldi, e tantomeno fallire. Qualsiasi necessità di liquidità della BCE può essere soddisfatta senza mettere a rischio il sistema, in quanto la BCE è unico emittente di moneta euro. Notizia ribattuta come grande ammissione a seguito della proposta di cancellare, di conseguenza,
BCEdisoccupazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti

Le donne al tempo del lockdown in maschera

martedì, 17 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Non ci piace dirle le cose brutte. In questo periodo poi, figuriamoci. Abbiamo bisogno di belle notizie, di un angolo di cielo, e margini di sole. Ma le notizie, quelle scomode, quelle che proprio a pensare che se la mamma fosse viva, forse deciderebbe di ritornare indietro… quelle notizie là, per cui lo stomaco è
donnelockdown
Leggi di più
  • Pubblicato il Divario di genere, Economia
Non ci sono commenti

La realtà dei fatti sgretola decenni di liberismo economico

martedì, 10 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Una crisi economica senza precedenti!  La storia consegnerà a questi tempi un primato che si assegna ordinariamente ai periodi di guerra: con quali occhi i posteri leggeranno un mondo che fino a meno di un anno fa sembrava intoccabile sul tassello della globalità? Sembra essere proprio tale l’unico conforto: nessuno è indenne, il problema riguarda
covid 19povertà
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Liberismo, Liberismo, PIL
Non ci sono commenti

Ricostruiamo la cultura dell’abbondanza economica

martedì, 03 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Due linguaggi profondamente diversi quello dei politici governanti e quello delle persone. Il Ministro dell’Economia dichiara che ci sono tutte le risorse per gli aiuti che, tassativamente, devono arrivare, in prossimità di nuove restrizioni e chiusure. Ma il suo linguaggio non è in linea con le persone che scendono per strada e manifestano preoccupazione, insostenibilità,
crescita economicamodello socio-economico
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti

Siena presente per il terzo anno consecutivo al Mese dell’Educazione Finanziaria

martedì, 27 Ottobre 2020 da Maria Luisa Visione
Il seminario è organizzato all’interno dei corsi di diritto commerciale della Scuola di Economia e Management dell’Università Anche quest’anno la Scuola di Economia e Management dell’Università degli Studi di Siena sarà presente al Mese dell’Educazione Finanziaria istituito dal MEF, giunto alla sua terza edizione. Il seminario è stato organizzato all’interno dei corsi di diritto commerciale del Prof.
Mese Educazione FinanziariaUniversità di Siena
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Gli anticorpi della vulnerabilità economica e finanziaria

martedì, 20 Ottobre 2020 da Maria Luisa Visione
Alla luce dei mesi di nuove restrizioni che ci aspettano mi chiedo quali anticorpi per la vulnerabilità economica e finanziaria siano riusciti a sviluppare le famiglie più fragili, dalla prima chiusura ad oggi. A loro questa settimana dedico il mio articolo, anche e soprattutto per onorare il lavoro del volontariato e dell’associazionismo, che in questa
finanza funzionalepovertà
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti

Il Covid insegna che solo sistemi di protezione sociale forti possono combattere la povertà

martedì, 08 Settembre 2020 da Maria Luisa Visione
Combattiamo la povertà dai tempi dei tempi. Eppure, negli ultimi cinque anni, avevamo visto che il trend assunto dal fenomeno non prometteva nulla di buono. Questo è vero, purtroppo, anche per il nostro Paese, in Italia. L’ho scritto proprio su questo spazio, denunciando i dati preoccupanti del 2015, e anche dopo, ritornando sul tema più
povertàsistema di protezione sociale
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Economia e socialità ancora in emergenza

martedì, 01 Settembre 2020 da Maria Luisa Visione
Settembre è arrivato: ci prepariamo ad affrontare l’ultimo quadrimestre ancora in emergenza. Sì, perché le nostre vite, un po’ di tutti, hanno assunto la veste di trimestri, semestri e quadrimestri economici, al pari di una società per azioni che si appresta a chiudere un periodo di tempo per aprirne un altro, con i pro e
smart workingsocialità
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Bonus 110%: detrazione fiscale, cessione del credito o sconto in fattura?

martedì, 25 Agosto 2020 da Maria Luisa Visione
Quale vantaggio fiscale scegliere grazie all’applicazione del Bonus 110% è uno dei quesiti ai quali in molti cercano risposta. Avere la possibilità di risparmiare piace a tutti; che sia per migliorare le condizioni di abitabilità o per acquistare un immobile di alta classe energetica, piuttosto che per incentivare possibili acquirenti, in ogni caso, quando il
Bonus 110%detrazione fiscale
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale
Non ci sono commenti

Canoni di affitto e Covid: l’orientamento della Cassazione

martedì, 18 Agosto 2020 da Maria Luisa Visione
Si prospetta un caldo autunno economico, e sul tavolo rimane la questione dei canoni di affitto da corrispondere, messi a dura prova dagli eventi straordinari e imprevedibili della pandemia e del lockdown, nelle relazioni contrattuali di tipo commerciale (e non solo). L’interpretazione della Corte di Cassazione data a luglio nella Relazione tematica n. 56, getta un
canoni di affittorinegoziazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU