Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • PIL
  • Archivio categoria"PIL"
Aprile 1, 2023

Categoria: PIL

Dove sono i particolari delle riforme a cui è soggetta l’erogazione del Recovery Plan?

martedì, 27 Aprile 2021 da Maria Luisa Visione
L’ho già scritto e lo ribadisco: Draghi ha la funzione di esecutore e deve traghettare il nostro Paese verso quelle riforme strutturali che sono condizione sospensiva necessaria per avere i soldi e che saranno lo spartiacque di verifica negli anni a venire, per continuare nell’attuazione del progetto UE. Su questo punto più volte ho osservato
Recovery Plan
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti

Arriva il DEF: ancora tante promesse

martedì, 20 Aprile 2021 da Maria Luisa Visione
Tutto dipende dalla vaccinazione. Così nel DEF 2021 si dichiara l’auspicio di riuscire entro l’autunno ad aver coperto l’80% della popolazione italiana. Da questa lezione, l’auspicio di noi tutti è non tagliare la spesa pubblica verso il sistema sanitario, ma migliorare ed efficientare l’esistente “adesso e per sempre” creando occupazione, in modo da generare un
DEF
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti

E’ solo una questione di volontà politica

martedì, 24 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Lo ha ammesso candidamente Christine Lagarde che la BCE non può finire i soldi, e tantomeno fallire. Qualsiasi necessità di liquidità della BCE può essere soddisfatta senza mettere a rischio il sistema, in quanto la BCE è unico emittente di moneta euro. Notizia ribattuta come grande ammissione a seguito della proposta di cancellare, di conseguenza,
BCEdisoccupazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti

La realtà dei fatti sgretola decenni di liberismo economico

martedì, 10 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Una crisi economica senza precedenti!  La storia consegnerà a questi tempi un primato che si assegna ordinariamente ai periodi di guerra: con quali occhi i posteri leggeranno un mondo che fino a meno di un anno fa sembrava intoccabile sul tassello della globalità? Sembra essere proprio tale l’unico conforto: nessuno è indenne, il problema riguarda
covid 19povertà
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Liberismo, Liberismo, PIL
Non ci sono commenti

Ricostruiamo la cultura dell’abbondanza economica

martedì, 03 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Due linguaggi profondamente diversi quello dei politici governanti e quello delle persone. Il Ministro dell’Economia dichiara che ci sono tutte le risorse per gli aiuti che, tassativamente, devono arrivare, in prossimità di nuove restrizioni e chiusure. Ma il suo linguaggio non è in linea con le persone che scendono per strada e manifestano preoccupazione, insostenibilità,
crescita economicamodello socio-economico
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti

Gli anticorpi della vulnerabilità economica e finanziaria

martedì, 20 Ottobre 2020 da Maria Luisa Visione
Alla luce dei mesi di nuove restrizioni che ci aspettano mi chiedo quali anticorpi per la vulnerabilità economica e finanziaria siano riusciti a sviluppare le famiglie più fragili, dalla prima chiusura ad oggi. A loro questa settimana dedico il mio articolo, anche e soprattutto per onorare il lavoro del volontariato e dell’associazionismo, che in questa
finanza funzionalepovertà
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU