marialuisa.visione@pfwidiba.it

Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • Blog
Acquista il libro
  • Home
  • Articoli taggati"modello socio-economico"
Aprile 15, 2021

Tag: modello socio-economico

Sempre guerrieri e mai sopravvissuti

martedì, 19 Gennaio 2021 da Maria Luisa Visione
A undici mesi dall’emergenza sanitaria, siamo cambiati tutti. Sono cambiate le percezioni, le emozioni, le aspettative. Sono emersi lati di noi stessi a volte sopiti, altre contenuti. Forse non siamo stati sempre migliori di ieri. Forse, ciò che siamo davvero nel profondo è emerso con forza, sia nel bene che nel male. Non si spiega
liquiditàmodello socio-economico
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Ricchezza finanziaria
Non ci sono commenti

Ricostruiamo la cultura dell’abbondanza economica

martedì, 03 Novembre 2020 da Maria Luisa Visione
Due linguaggi profondamente diversi quello dei politici governanti e quello delle persone. Il Ministro dell’Economia dichiara che ci sono tutte le risorse per gli aiuti che, tassativamente, devono arrivare, in prossimità di nuove restrizioni e chiusure. Ma il suo linguaggio non è in linea con le persone che scendono per strada e manifestano preoccupazione, insostenibilità,
crescita economicamodello socio-economico
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, PIL
Non ci sono commenti

Cambieremo tutti! E dovremo cambiare il nostro modello socio-economico

lunedì, 23 Marzo 2020 da Maria Luisa Visione
Siamo nella settimana cruciale di un’emergenza sanitaria che è sfociata anche in emergenza economica severa e non ne avevamo ricordo finora, di entrambe.  Speriamo tutti, profondamente e con forza, ogni secondo ormai, prima del consueto bollettino, che quella curva di positività e di decessi si inverta, e sappiamo che quando torneremo alla normalità cambieranno il
BCEmodello socio-economico
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia
Non ci sono commenti

Cresce il divario di reddito per le famiglie e aumenta la disuguaglianza sociale

martedì, 10 Dicembre 2019 da Maria Luisa Visione
Si allarga il divario di reddito tra le famiglie italiane più abbienti e quelle più povere. Un divario di sei volte meno per chi vive una condizione di disagio che scatena una riflessione doverosa. Oggi il 50% delle famiglie, posizionato al centro dei due opposti rilevato come a spaccare l’Italia in due, percepisce un reddito netto di
modello socio-economico
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Rapporto Istat 2019: le culle sono vuote, ma i giovani sono la vera risorsa

martedì, 25 Giugno 2019 da Maria Luisa Visione
Tra i molti elementi del Rapporto Istat 2019 appena pubblicato che ci aiutano a capire il modello socio-economico in cui viviamo, mi hanno colpito particolarmente queste espressioni, che cito testualmente e che vi invito a leggere, mettere pausa, per poi riflettere: Un Paese dalle culle vuote. Esperienza: un fattore produttivo del futuro. Ruolo chiave dei
longevitàmodello socio-economicoRapporto Istat
Leggi di più
  • Pubblicato il Demografia, Economia
Non ci sono commenti

© 2019. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU