Gli eroi silenziosi in un tempo di povertà
martedì, 22 Giugno 2021
È un appuntamento irrinunciabile dare conto dei dati sulla povertà in Italia. Lo facciamo ormai da anni, e oltre ad essere doveroso per capire gli esiti del fenomeno rappresentativo delle difficoltà di chi oggi è sempre più emarginato e di coloro che si sono ritrovati in una situazione impensabile fino a un po’ di tempo
- Pubblicato il Povertà
Non ci sono commenti
Ricostruiamo la cultura dell’abbondanza economica
martedì, 03 Novembre 2020
Due linguaggi profondamente diversi quello dei politici governanti e quello delle persone. Il Ministro dell’Economia dichiara che ci sono tutte le risorse per gli aiuti che, tassativamente, devono arrivare, in prossimità di nuove restrizioni e chiusure. Ma il suo linguaggio non è in linea con le persone che scendono per strada e manifestano preoccupazione, insostenibilità,
La spesa pubblica che stimola la crescita economica
martedì, 22 Ottobre 2019
Quando si parla di spesa pubblica nell’immaginario collettivo si associa facilmente la parola “non efficiente”, e tanto è diffuso questo concetto che anche nella nota di aggiornamento al DEF, si “giustifica” in parte il precedente inserimento dell’aumento dell’IVA con “alcune politiche di spesa particolarmente onerose del passato”. L’argomento richiede un approfondimento, con particolare riguardo al
- Pubblicato il Economia, Politica monetaria