Arriva il DEF: ancora tante promesse
martedì, 20 Aprile 2021
Tutto dipende dalla vaccinazione. Così nel DEF 2021 si dichiara l’auspicio di riuscire entro l’autunno ad aver coperto l’80% della popolazione italiana. Da questa lezione, l’auspicio di noi tutti è non tagliare la spesa pubblica verso il sistema sanitario, ma migliorare ed efficientare l’esistente “adesso e per sempre” creando occupazione, in modo da generare un
Non ci sono commenti
Stiamo ai punti essenziali come dice il DEF
martedì, 28 Aprile 2020
Voglio partire da una parola che in economia ricorre spesso ed è la parola efficacia. Un’azione è efficace se raggiunge il risultato per il quale è stata messa in atto. Stiamo vivendo una proliferazione di contenuti di ogni tipo, in un tempo velocissimo, su argomenti che prima di questa situazione surreale non avevano alcun interesse
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Evitare l’aumento dell’IVA: una partita a scacchi
martedì, 16 Aprile 2019
Da pochi giorni, licenziato il DEF 2019, mi risuona in mente la solita frase “l’aumento dell’IVA risulta incorporato nel Documento di Economia e Finanza”. Frase che dice tutto e dice niente. Perché un cittadino che la ascolta si chiede: “Significa che l’IVA aumenterà oppure no?”. Dai proclami politici è un’ipotesi scongiurata ma, di questi tempi, tutto
- Pubblicato il Economia