BTP italiani a ruba e BCE di nuovo in Pepp: cosa sta succedendo davvero?
martedì, 09 Giugno 2020
Sempre amati, mai dimenticati, i cari vecchi Titoli di Stato italiani, nonostante i tanti attacchi a colpi di spread, come arriva un’emissione vanno a ruba. L’ultimo, il BTP di durata 10 anni è stato collocato per 14 miliardi di euro, a fronte di una richiesta di 108. Sì, avete capito bene, tutti li vogliono: fund
- Pubblicato il Economia, Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti
Stiamo ai punti essenziali come dice il DEF
martedì, 28 Aprile 2020
Voglio partire da una parola che in economia ricorre spesso ed è la parola efficacia. Un’azione è efficace se raggiunge il risultato per il quale è stata messa in atto. Stiamo vivendo una proliferazione di contenuti di ogni tipo, in un tempo velocissimo, su argomenti che prima di questa situazione surreale non avevano alcun interesse
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Politica monetaria: vecchie soluzioni, stessi problemi
lunedì, 07 Ottobre 2019
Comprendere l’economia non è cosa semplice per la maggior parte delle persone. Tuttavia, gli effetti nella vita quotidiana portano, in molti, ad interrogarsi sul perché le decisioni di politica monetaria non hanno effetto sull’andamento dell’economia reale. In molti aspettano da almeno dieci anni di non abbassare la saracinesca, di non chiudere l’ufficio, l’attività, o l’impresa.
- Pubblicato il Economia, In Evidenza