Vita da pensionati ai raggi Istat
martedì, 23 Febbraio 2021
Questa settimana la mia rubrica la dedico ai pensionati, poco più di 16 milioni, secondo l’ultimo Rapporto Istat che racconta le loro vite oggi in Italia. Genitori, nonni e nonne che hanno conquistato un posto d’onore soprattutto negli ultimi anni di crisi, sul fronte del sostegno economico alle nostre famiglie. I dati sono certificati per
- Pubblicato il Demografia, longevità
Non ci sono commenti
“La felicità economica” dopo il Covid
martedì, 16 Febbraio 2021
Quarta edizione rivista e aggiornata Scritto da Maria Luisa Visione, Consulente Patrimoniale e Formatrice, il libro intende favorire la pianificazione finanziaria a sostegno della qualità della vita Cura, tutela, sicurezza, obiettivi e guida: sono le parole chiave di una pianificazione finanziaria ideale, nel segno della qualità della vita, per individui e famiglie. La quarta edizione rivista
- Pubblicato il Educazione Finanziaria
Paniere dei consumi dopo Covid: spopolano le pantofole!
martedì, 09 Febbraio 2021
Arriva come di consueto, puntuale all’appuntamento, il nuovo Paniere Istat dei prezzi al consumo. Cosa è successo al nostro carrello della spesa nel dopo Covid? Curiosità, ma non solo! La pandemia ancora in corso ha condizionato e continuerà a condizionare cosa acquistare, rivoluzionando la struttura dei consumi e i comportamenti di spesa di tutti noi.
- Pubblicato il Economia
La realtà dei fatti sgretola decenni di liberismo economico
martedì, 10 Novembre 2020
Una crisi economica senza precedenti! La storia consegnerà a questi tempi un primato che si assegna ordinariamente ai periodi di guerra: con quali occhi i posteri leggeranno un mondo che fino a meno di un anno fa sembrava intoccabile sul tassello della globalità? Sembra essere proprio tale l’unico conforto: nessuno è indenne, il problema riguarda
I consumi al tempo del Covid
martedì, 26 Maggio 2020
Formulare previsioni macroeconomiche mai come in questo momento è un percorso in salita. Di conseguenza, si simulano scenari e si tengono le forchette di un eventuale forbice molto ampie. Banca d’Italia, in questa direzione, al pari delle formulazioni degli altri Paesi dell’area euro, prospetta tra – 6 e – 15 punti percentuali di PIL per
- Pubblicato il Economia, Educazione Finanziaria
E dopo la pandemia? Occorre proteggere oggi il lavoro di domani
martedì, 31 Marzo 2020
Mano a mano che le proporzioni della pandemia rilevano i loro esiti, la situazione che stiamo vivendo e quella che si prospetta diventano assimilabili, in tutto e per tutto, a una vera guerra in corso e a uno scenario post-bellico in arrivo. Di questi giorni tratterà la memoria della storia, ma le scelte di oggi, del