Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Articoli taggati"debito pubblico"
Aprile 1, 2023

Tag: debito pubblico

“La guerra è finita!”

martedì, 15 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
La guerra è finita! Quante volte è passata questa scena sullo schermo: i sorrisi increduli, gli abbracci scroscianti di felicità, l’annuncio riecheggiante alla radio. Eppure, adesso, mentre guardo un film, l’emozione che rievoca è completamente un’altra, completamente diversa da ieri. Non è un film e la guerra è ancora in corso. Anche se tutti vorremmo
BCEdebito pubblicoRecovery Plan
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti

Perché il Tesoro non paga l’1% sui Bot

martedì, 28 Gennaio 2020 da Maria Luisa Visione
Voglio proporre alcuni spunti di riflessione partendo dalla richiesta di un cittadino che non riesce a comprendere, da risparmiatore, perché lo Stato non emetta Bot a sei mesi o a un anno al tasso dell’1%, dato che l’ultima emissione di BTP a 30 anni dello scorso 16 gennaio paga la cedola del 2,45% annua ed è
debito pubblicoTitoli di Stato
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica monetaria
Non ci sono commenti

Possibilità reale di cambiare le regole europee?

martedì, 18 Giugno 2019 da Maria Luisa Visione
Ad oggi la procedura di infrazione per eccessivo debito pubblico non è stata mai applicata a nessuno degli Stati membri dell’UE. Non esiste un precedente perché non si è mai arrivati al punto di rottura vera degli equilibri. Già nel 2005, nel periodo 2009-2013 e a novembre 2018 la Commissione Europea è intervenuta per riportare
debito pubblicoregole europee
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Pareggio di bilancio: lo chiamavano la camicia di forza dell’economia…

martedì, 26 Febbraio 2019 da Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
Mi chiedo perché molte persone ancora credono che l’economia sia una “scienza” lontana dalle loro vite. Eppure, oggi, rispetto a 10 anni fa, termini come PIL, deficit, legge di bilancio, DEF, inflazione, occupazione, spread, risuonano costantemente nei discorsi, sui social, in tv, sui giornali o in streaming. Tutti siamo chiamati, apparentemente, a cercare di comprendere
debito pubblicoPareggio di bilanciorapporto debito/PIL
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU