Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Economia
  • Archivio categoria"Economia"
  • Pagina 5
Agosto 11, 2022

Categoria: Economia

Camminiamo verso gli anni del valore

martedì, 05 Maggio 2020 da Maria Luisa Visione
Un raggio di sole riscalda la mia giornata, devo dire per niente diversa dalle altre, da quando il pericolo del virus è entrato dalla porta di tutti, senza permesso. Penso a cosa raccontarvi di economia, di fronte a misure finanziarie mastodontiche che sembrava potessero rispondere in maniera universale a esigenze e necessità diversi, che, però,
attività produttivescontovalore
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

Stiamo ai punti essenziali come dice il DEF

martedì, 28 Aprile 2020 da Maria Luisa Visione
Voglio partire da una parola che in economia ricorre spesso ed è la parola efficacia. Un’azione è efficace se raggiunge il risultato per il quale è stata messa in atto. Stiamo vivendo una proliferazione di contenuti di ogni tipo, in un tempo velocissimo, su argomenti che prima di questa situazione surreale non avevano alcun interesse
DEFpolitica fiscalePolitica Monetaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti

A distanza tutto cambierà. Verso la ripartenza.

martedì, 21 Aprile 2020 da Maria Luisa Visione
Cresce la voglia di ripartire, di tornare a una sorta di “ordinarietà” che abbandoni, almeno parzialmente, un regime di quotidianità al quale non riusciamo proprio ad abituarci. Molti giorni sono passati dalle prime rigide regole di distanziamento, giorni vissuti in maniera diversa per ognuno di noi, in una cornice apparentemente uguale, attraverso, invece, una soggettività
fase duefiscali e monetariepolitiche economiche
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

Mi domando se alla fine di questo contagio riusciremo ancora a sorprenderci

martedì, 14 Aprile 2020 da Maria Luisa Visione
Con tutta la bruttezza e l’irruenza che avrebbe potuto avere, il virus è entrato nelle nostre case, mostrandoci dalle dirette della scuola che il divario della disuguaglianza non era solo cifre Istat di un report, ma differenze reali, dalle pareti vuote e dai piccoli angoli per studiare di alcuni a ogni sorta di abbondanza e
liquiditàpandemiaprezzotempo
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia, Uncategorized
Non ci sono commenti

Fragilità e soluzioni economiche: non è un pasto gratis

martedì, 07 Aprile 2020 da Maria Luisa Visione
Dovremmo partire dalle soluzioni se siamo davanti a situazioni e scenari inattesi e imprevedibili. Invece, ci costringono a partire dalle fragilità.  La prima: a sei settimane dall’emergenza sanitaria siamo in attesa dell’esito della riunione dell’Eurogruppo per capire quale risposta sarà data, in denaro, all’emergenza economica di tutti, nel breve e nel lungo periodo. Qual è il
fragilità economichesoluzioni
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

E dopo la pandemia? Occorre proteggere oggi il lavoro di domani

martedì, 31 Marzo 2020 da Maria Luisa Visione
Mano a mano che le proporzioni della pandemia rilevano i loro esiti, la situazione che stiamo vivendo e quella che si prospetta diventano assimilabili, in tutto e per tutto, a una vera guerra in corso e a uno scenario post-bellico in arrivo.  Di questi giorni tratterà la memoria della storia, ma le scelte di oggi, del
covid 19pandemia
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

Adesso è tempo di coraggio, di fede e di fiducia. Domani faremo i conti

martedì, 17 Marzo 2020 da Maria Luisa Visione
I giorni dell’emergenza sanitaria passano inesorabili scanditi da un tempo lento, per ognuno di noi.  Il canto in tutte le strade e in tutti i luoghi, vicini e lontani, ha riscaldato i nostri cuori: una voce unanime capace di assordare il silenzio, in un’emozione senza pari verso il grido della speranza. Tante volte abbiamo raccontato
coraggiorecessione
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia
Non ci sono commenti

Viviamo una situazione di emergenza alla quale non eravamo preparati

martedì, 10 Marzo 2020 da Maria Luisa Visione
Dal 21 febbraio, giorno in cui a Codogno è scoppiato il primo caso di coronavirus ad oggi, sembra esser passato un tempo lunghissimo: la percezione delle ore e dei giorni si è amplificata, e l’emotività ha trovato ampio terreno anche nei più razionali di noi. Diventa difficile mantenere lucidità e prospettiva generale quando l’interrogativo comune
Banca centrale
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia
Non ci sono commenti

L’avanzata delle donne nel divario di genere

martedì, 03 Marzo 2020 da Maria Luisa Visione
Di divario di genere ne sentiamo parlare spesso. Note di colore rosa su una tematica che ha risvolti sociali importanti e molteplici impatti trasversali nell’economia avanzata in cui viviamo. Merita dare notizia dell’audizione parlamentare appena presentata dall’Istat, con la quale l’istituto mette a disposizione materiali statistici alla XI Commissione della Camera dei Deputati, utili nella discussione
donneretribuzioni
Leggi di più
  • Pubblicato il Divario di genere, Economia
Non ci sono commenti

Banche: il gioco è duro anche per i grandi

martedì, 25 Febbraio 2020 da Maria Luisa Visione
Questa volta è HSBC, la maggiore banca europea ad annunciare un maxi piano di ristrutturazione e di ridimensionamento, a seguito di utili negativi. Un’impresa di respiro internazionale che taglierà da qui al 2022 il 15% dei dipendenti, lasciando a casa 35mila posti di lavoro. Numeri da giganti per banche giganti che non sono immuni da crisi
regole europee
Leggi di più
  • Pubblicato il Banche, Economia
Non ci sono commenti
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU