La pandemia getta una pietra tombale sulle regole di bilancio. Almeno per ora
martedì, 12 Gennaio 2021
La pandemia impatta anche sull’orientamento della politica monetaria della Banca Centrale Europea da sempre orientata alla stabilità dei prezzi. Dopo anni di paura estrema sul “contagio inflazione” tocca ammettere che in questo quadro economico, con domanda debole e un sottoutilizzo importante della capacità produttiva nei mercati del lavoro e dei beni e servizi, l’inflazione non
- Pubblicato il Coronavirus, Economia, Politica monetaria
Non ci sono commenti
Canoni di affitto e Covid: l’orientamento della Cassazione
martedì, 18 Agosto 2020
Si prospetta un caldo autunno economico, e sul tavolo rimane la questione dei canoni di affitto da corrispondere, messi a dura prova dagli eventi straordinari e imprevedibili della pandemia e del lockdown, nelle relazioni contrattuali di tipo commerciale (e non solo). L’interpretazione della Corte di Cassazione data a luglio nella Relazione tematica n. 56, getta un
- Pubblicato il Coronavirus, Economia
Sotto il sole della fusione
martedì, 23 Giugno 2020
Avevamo chiuso il 2019 con una decisa contrazione dei crediti deteriorati che lasciava ben sperare rispetto al confronto storico con la crisi, che a fine 2007, aveva segnato uno scenario di doppia recessione nei 5 anni successivi, crisi significativa che non ha lasciato indenni né le banche, né i cittadini e tantomeno i risparmiatori. Effetto
- Pubblicato il Banche, Coronavirus
Non è solo resilienza, sarà reattività nei comportamenti
martedì, 16 Giugno 2020
Alcuni dati economici e rilevazioni statistiche pubblicate da diverse istituzioni cominciano a delineare il quadro di riferimento in divenire. La lettura è interessante perché mostra già degli esiti nei comportamenti causati dal lockdown, quindi, in qualche modo, evidenzia la stretta correlazione esistente tra le azioni e la percezione del contesto. Seppur è doveroso osservarli con
- Pubblicato il Coronavirus, Economia, Tecnologia
A distanza tutto cambierà. Verso la ripartenza.
martedì, 21 Aprile 2020
Cresce la voglia di ripartire, di tornare a una sorta di “ordinarietà” che abbandoni, almeno parzialmente, un regime di quotidianità al quale non riusciamo proprio ad abituarci. Molti giorni sono passati dalle prime rigide regole di distanziamento, giorni vissuti in maniera diversa per ognuno di noi, in una cornice apparentemente uguale, attraverso, invece, una soggettività
- Pubblicato il Coronavirus, Economia, Lavoro
Mi domando se alla fine di questo contagio riusciremo ancora a sorprenderci
martedì, 14 Aprile 2020
Con tutta la bruttezza e l’irruenza che avrebbe potuto avere, il virus è entrato nelle nostre case, mostrandoci dalle dirette della scuola che il divario della disuguaglianza non era solo cifre Istat di un report, ma differenze reali, dalle pareti vuote e dai piccoli angoli per studiare di alcuni a ogni sorta di abbondanza e
- Pubblicato il Coronavirus, Economia, Uncategorized
Cambieremo tutti! E dovremo cambiare il nostro modello socio-economico
lunedì, 23 Marzo 2020
Siamo nella settimana cruciale di un’emergenza sanitaria che è sfociata anche in emergenza economica severa e non ne avevamo ricordo finora, di entrambe. Speriamo tutti, profondamente e con forza, ogni secondo ormai, prima del consueto bollettino, che quella curva di positività e di decessi si inverta, e sappiamo che quando torneremo alla normalità cambieranno il
- Pubblicato il Coronavirus, Economia
Adesso è tempo di coraggio, di fede e di fiducia. Domani faremo i conti
martedì, 17 Marzo 2020
I giorni dell’emergenza sanitaria passano inesorabili scanditi da un tempo lento, per ognuno di noi. Il canto in tutte le strade e in tutti i luoghi, vicini e lontani, ha riscaldato i nostri cuori: una voce unanime capace di assordare il silenzio, in un’emozione senza pari verso il grido della speranza. Tante volte abbiamo raccontato
- Pubblicato il Coronavirus, Economia
Viviamo una situazione di emergenza alla quale non eravamo preparati
martedì, 10 Marzo 2020
Dal 21 febbraio, giorno in cui a Codogno è scoppiato il primo caso di coronavirus ad oggi, sembra esser passato un tempo lunghissimo: la percezione delle ore e dei giorni si è amplificata, e l’emotività ha trovato ampio terreno anche nei più razionali di noi. Diventa difficile mantenere lucidità e prospettiva generale quando l’interrogativo comune
- Pubblicato il Coronavirus, Economia