Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Articoli taggati"consapevolezza"
Aprile 1, 2023

Tag: consapevolezza

Una lettura della ricerca del lavoro “in cerca di statisti”

martedì, 06 Luglio 2021 da Maria Luisa Visione
È ormai un dato di fatto: se cerchi lavoro non puoi esimerti dal farlo consultando on line i siti aggregatori dei panel di offerte presenti a livello nazionale.  Nel primo trimestre 2021 è stato toccato il massimo storico degli annunci di lavoro pubblicati via internet: ben 156.064, confermando una tendenza crescente, in atto dal 2015.
competenzeconsapevolezza
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Giovani, Politica fiscale
Non ci sono commenti

Bocciati in conoscenza assicurativa: anche questa è un’emergenza!

martedì, 25 Maggio 2021 da Maria Luisa Visione
Se quella dell’alfabetizzazione assicurativa poteva essere l’occasione per rifarsi rispetto alla cultura finanziaria sulla quale il livello di conoscenza e competenza in Italia non è affatto soddisfacente, purtroppo così non è stato. Infatti, arrivano finalmente i risultati dell’indagine condotta dall’Università degli Studi di Milano Bicocca e dalla società DOXA, su mandato dell’IVASS del 2018, per
abilitàconsapevolezza
Leggi di più
  • Pubblicato il IVASS
Non ci sono commenti

A che punto siamo in Italia con l’Educazione Finanziaria

martedì, 09 Marzo 2021 da Maria Luisa Visione
A che punto siamo con l’Educazione Finanziaria in Italia? E quanto siamo vicini o distanti dal Resto del mondo? Queste domande, all’apparenza semplici, non hanno, invece, una risposta altrettanto semplice. Il motivo è che dobbiamo partire da lontano, e precisamente dal 2005, quando l’OCSE dava la definizione di Educazione Finanziaria, invitando i Paesi a intraprendere
Banca d'Italiaconsapevolezzafuturo
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

La collina dei ciliegi di Ruggero Bertelli. Intervista con l’autore

martedì, 29 Dicembre 2020 da Maria Luisa Visione
Abbiamo il piacere di dedicare questa intervista riservata ai libri consigliati ad un ospite illustre, Ruggero Bertelli, Professore Associato di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Siena, docente di Gestione della Banca, Gestione dei rischi di credito e Gestione dei Rischi Finanziari. Nella sua recente pubblicazione “La collina dei ciliegi” sono molti
collinaconsapevolezzaConsulente Finanziariopianificazione finanziaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Così Maria Luisa Visione insegna la felicità economica

martedì, 26 Novembre 2019 da Maria Luisa Visione
Maria Luisa Visione è una consulente patrimoniale, esperta di economia e finanza che gira l’Italia per formare consulenti e per offrire una vera e propria educazione finanziaria al pubblico. Un argomento difficile, mai banale eppure lei riesce, a lo fa da tre anni  anche su questo giornale nella rubrica del martedì che parla appunto di
cambiamentoconsapevolezzaeducazione finanziaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Le aree di esigenza dell’Educazione Finanziaria

martedì, 04 Ottobre 2016 da Maria Luisa Visione
L’obiettivo del servizio di educazione finanziaria è far acquisire all’utente conoscenze e abilità necessarie a renderlo consapevole delle sue scelte finanziarie. L’educatore accompagna l’utente per tutta la vita; il ciclo di vita familiare, gli eventi di vita sono tappe importanti durante le quali il denaro è lo strumento per rendere quei momenti realisticamente vicini a
aree di esigenzaconsapevolezza
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Educazione finanziaria: è tempo di agire

lunedì, 01 Agosto 2016 da Maria Luisa Visione
La sfida di promuovere la cultura finanziaria tra consumatori, autorità di vigilanza, istituti finanziari e società civile non è recente per le istituzioni europee e gli organismi internazionali. Già nel 1988, per prima l’OSCO, riconosce l’importanza dell’educazione finanziaria e nel 2005 l’OCSE ne dà la definizione più conosciuta e citata. Risale al 2007 la pubblicazione Otto
abilitàconoscenseconsapevolezza
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU