Una lettura della ricerca del lavoro “in cerca di statisti”
martedì, 06 Luglio 2021
È ormai un dato di fatto: se cerchi lavoro non puoi esimerti dal farlo consultando on line i siti aggregatori dei panel di offerte presenti a livello nazionale. Nel primo trimestre 2021 è stato toccato il massimo storico degli annunci di lavoro pubblicati via internet: ben 156.064, confermando una tendenza crescente, in atto dal 2015.
- Pubblicato il Economia, Giovani, Politica fiscale
Non ci sono commenti
Recovery Plan: poche risorse dedicate all’occupazione giovanile
martedì, 05 Gennaio 2021
Archiviato, almeno anagraficamente il 2020, lo sguardo si rivolge con fiducia e speranza all’anno appena iniziato. Nei prossimi giorni e mesi uno degli argomenti principe sarà l’attuazione del programma Recovery Plan, dal momento che per far ripartire l’economia ci vogliono i soldi, e i 196 miliardi di euro messi in cantiere nella bozza di programma presentata
Il paradosso di un neo assunto su 3 che non si trova
martedì, 18 Febbraio 2020
Mi colpiscono sempre alcune notizie che passano quasi sottovoce in una crescente normalità di accettazione che non mi appartiene. Il titolo sembra addirittura un paradosso “Un neo assunto su 3 non si trova”, dal recentissimo dossier dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre che fa il punto sulla difficoltà degli imprenditori italiani di reperire personale da assumere (fonte
- Pubblicato il Educazione Finanziaria, Lavoro
Educazione e pianificazione finanziaria: la vera sfida è nelle competenze
lunedì, 06 Marzo 2017
Definire e gestire con chiarezza i processi di educazione e pianificazione finanziaria conduce all’esito centrale di unire indissolubilmente i bisogni di vita delle persone al welfare. Assistiamo con continuità all’emanazione di regole e norme che rilanciano il tema della protezione del consumatore, evidenziando un leitmotiv senza scadenza: creare trasparenza per costruire fiducia nel sistema e restituire utilità all’utente. Tema
- Pubblicato il Educazione Finanziaria