Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Articoli taggati"Unione Europea"
Aprile 1, 2023

Tag: Unione Europea

Procedure d’infrazione a gogò da Bruxelles

martedì, 15 Giugno 2021 da Maria Luisa Visione
La notizia in sé potrebbe non suscitare grande interesse. Mi riferisco a qualche giorno fa quando Bruxelles si è fatta sentire, richiamando con una lettera il nostro Paese, sull’applicazione della Direttiva UE n. 17 del 2014, dedicata ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali, cioè ai mutui ipotecari casa. La Direttiva
BCEUnione Europea
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica monetaria
Non ci sono commenti

Il popolo tedesco difende la propria Costituzione e blocca il Recovery Fund

martedì, 30 Marzo 2021 da Maria Luisa Visione
La Germania dice no al Recovery Fund, o meglio è la Corte suprema tedesca che impone il veto, chiedendo al Presidente della Repubblica Steinmaier di non ratificare la legge, in attesa dell’esame di legittimità costituzionale. La prima considerazione lecita è dunque: allora non è vero che qualsiasi disposizione di diritto europeo si pone al di sopra del
BCEUnione Europea
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti

SURE: dopo i soliti proclami chiediamo tempi e modi

martedì, 11 Agosto 2020 da Maria Luisa Visione
Sotto l’ombrellone della finalità “salvaguardia lavoro” arriva la richiesta del nostro Governo alla Commissione Europea di 28,492 miliardi di euro targati SURE, uno degli strumenti pensati per i Paesi in difficoltà nel sostenere la cassa integrazione dei lavoratori, in momenti straordinari quali l’eredità Covid 19. A fine luglio, nell’Audizione sulla Relazione al Parlamento e sul
SUREUnione Europea
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti

La volontà del popolo britannico ha prevalso

martedì, 04 Febbraio 2020 da Maria Luisa Visione
L’immagine sobria della bandiera britannica che viene tolta dalle altre 27 e piegata con cura ha diviso i favorevoli dai contrari evocando per una parte orgoglio e patriottismo, per l’altra tristezza, e anche facile ironia sul destino del Regno Unito fuori dall’UE. Immagine più forte, quella della bandiera, a mio avviso, dei festeggiamenti della notte
Regno UnitoUnione Europea
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Politica fiscale
Non ci sono commenti

L’asimmetria fiscale nell’Unione Europea

martedì, 09 Luglio 2019 da Maria Luisa Visione
Mai come di questi tempi la questione fiscale assume un’importanza rilevante perché da qualsiasi parte la guardi sono soldi, in più o in meno che si pagano o che servono, a seconda della prospettiva. In odore di Legge di Bilancio, dopo aver evitato la procedura d’infrazione, sul tavolo rimangono i soliti problemi: trovare i soldi
asimmetria fiscaleUnione Europea
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

Questo divorzio non s’ha da fare

martedì, 19 Marzo 2019 da Maria Luisa Visione
Pensando alla Brexit mi risuonano le parole dei bravi a Don Abbondio nel celebre romanzo di Manzoni, “Questo matrimonio non s’ha da fare”, pur se, in effetti, non trattasi di promesse d’unione, ma di divorzio. E’ incredibile come il tempo scorra ad una velocità della quale non abbiamo sempre cognizione; il 23 giugno 2019, tra qualche
BrexitUnione Europea
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia
Non ci sono commenti

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU