Il popolo tedesco difende la propria Costituzione e blocca il Recovery Fund
martedì, 30 Marzo 2021
La Germania dice no al Recovery Fund, o meglio è la Corte suprema tedesca che impone il veto, chiedendo al Presidente della Repubblica Steinmaier di non ratificare la legge, in attesa dell’esame di legittimità costituzionale. La prima considerazione lecita è dunque: allora non è vero che qualsiasi disposizione di diritto europeo si pone al di sopra del
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti
“Questo è un anno in cui non si chiedono soldi, si danno soldi”. Sarà questa la frase che sostituirà la tanto famigerata “What ever il takes” di Mario Draghi? Non è dato ancora sapere, perché tra il dire e il fare si vede il mare. Ma una cosa è certa: il linguaggio è cambiato e
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Occhio ai tentativi di phishing e alle truffe
martedì, 16 Marzo 2021
Siamo sempre più connessi, sempre collegati durante la giornata su pc, tablet, smartphone, tanto da non distinguere quasi a volte il personale dal professionale, il lavoro dalla famiglia e i messaggi sulle chat numerose e movimentate. Ed è proprio in questo terreno fertile, di proliferazione di sms, e-mail, annunci e comunicazioni che hacker e illegalità
- Pubblicato il Banche, Educazione Finanziaria, Tecnologia
A che punto siamo in Italia con l’Educazione Finanziaria
martedì, 09 Marzo 2021
A che punto siamo con l’Educazione Finanziaria in Italia? E quanto siamo vicini o distanti dal Resto del mondo? Queste domande, all’apparenza semplici, non hanno, invece, una risposta altrettanto semplice. Il motivo è che dobbiamo partire da lontano, e precisamente dal 2005, quando l’OCSE dava la definizione di Educazione Finanziaria, invitando i Paesi a intraprendere
- Pubblicato il Educazione Finanziaria
Vita da pensionati ai raggi Istat
martedì, 23 Febbraio 2021
Questa settimana la mia rubrica la dedico ai pensionati, poco più di 16 milioni, secondo l’ultimo Rapporto Istat che racconta le loro vite oggi in Italia. Genitori, nonni e nonne che hanno conquistato un posto d’onore soprattutto negli ultimi anni di crisi, sul fronte del sostegno economico alle nostre famiglie. I dati sono certificati per
- Pubblicato il Demografia, longevità
“La felicità economica” dopo il Covid
martedì, 16 Febbraio 2021
Quarta edizione rivista e aggiornata Scritto da Maria Luisa Visione, Consulente Patrimoniale e Formatrice, il libro intende favorire la pianificazione finanziaria a sostegno della qualità della vita Cura, tutela, sicurezza, obiettivi e guida: sono le parole chiave di una pianificazione finanziaria ideale, nel segno della qualità della vita, per individui e famiglie. La quarta edizione rivista
- Pubblicato il Educazione Finanziaria
Paniere dei consumi dopo Covid: spopolano le pantofole!
martedì, 09 Febbraio 2021
Arriva come di consueto, puntuale all’appuntamento, il nuovo Paniere Istat dei prezzi al consumo. Cosa è successo al nostro carrello della spesa nel dopo Covid? Curiosità, ma non solo! La pandemia ancora in corso ha condizionato e continuerà a condizionare cosa acquistare, rivoluzionando la struttura dei consumi e i comportamenti di spesa di tutti noi.
- Pubblicato il Economia
Pianifichiamo in anticipo, soprattutto in tempo di crisi
lunedì, 01 Febbraio 2021
Tiriamo le somme sul 2020 per quanto riguarda i flussi pensionistici erogati dall’Inps. La staffetta tra pensione di vecchiaia e pensione anticipata vede, grazie al sorpasso di chi si è ritirato dal lavoro avendo maturato i requisiti anagrafici minimi di accesso, un allineamento tra le due tipologie, avvicinandole alla parità. Il 2020 per le pensioni
- Pubblicato il Educazione Finanziaria, longevità
Tempi decisivi per le aggregazioni bancarie
martedì, 26 Gennaio 2021
Facciamo un salto indietro di 20 anni e riavvolgendo il nastro visualizziamo l’istituzione banca. Proviamo, poi, ad andare in avanti di 5 anni fino ad arrivare a inizio 2020. E, subito dopo, facciamo lo stesso esercizio immaginario, scorrendo in avanti di un anno. Focalizziamoci su come si è modificato e se si è evoluto il
- Pubblicato il Banche, Fusioni bancarie
Sempre guerrieri e mai sopravvissuti
martedì, 19 Gennaio 2021
A undici mesi dall’emergenza sanitaria, siamo cambiati tutti. Sono cambiate le percezioni, le emozioni, le aspettative. Sono emersi lati di noi stessi a volte sopiti, altre contenuti. Forse non siamo stati sempre migliori di ieri. Forse, ciò che siamo davvero nel profondo è emerso con forza, sia nel bene che nel male. Non si spiega
- Pubblicato il Economia, Ricchezza finanziaria