Gli anticorpi della vulnerabilità economica e finanziaria
martedì, 20 Ottobre 2020
Alla luce dei mesi di nuove restrizioni che ci aspettano mi chiedo quali anticorpi per la vulnerabilità economica e finanziaria siano riusciti a sviluppare le famiglie più fragili, dalla prima chiusura ad oggi. A loro questa settimana dedico il mio articolo, anche e soprattutto per onorare il lavoro del volontariato e dell’associazionismo, che in questa
Non ci sono commenti
Tempo di previsioni, tempo di NADEF
martedì, 06 Ottobre 2020
La nota di aggiornamento al DEF, che precede la trasmissione del Documento Programmatico di Bilancio per dare conto degli obiettivi programmatici e delle previsioni di finanza pubblica dell’Italia all’UE, quest’anno suona diversamente. Per la prima volta da decenni non dipende tutto solo da noi, ma dalla pandemia di ritorno e dallo scenario che si prospetta,
- Pubblicato il Uncategorized
Quella chiacchierata Quota 100 da mandare in pensione tra mito e realtà
martedì, 29 Settembre 2020
Viene utilizzato come tema politico, quando invece è un tema personale e anche sociale quello dell’anticipo pensionistico. Così si tuona su Quota 100, non importa da parte di chi. Ma la motivazione non convince le persone che vogliono andare in pensione, in quanto affermare che “non serve” è alquanto anacronistico. La realtà è, invece, che rinnovare
- Pubblicato il Uncategorized
Banche: parola d’ordine redditività
martedì, 22 Settembre 2020
Come sta il sistema bancario italiano? Dalla parte dei risparmiatori rimane il custode del denaro per eccellenza. Durante l’emergenza sanitaria si è osservato un aumento considerevole della quota di risparmio precauzionale nei portafogli delle famiglie italiane, complice la diminuzione dei consumi e l’aumento dell’incertezza, eppure, a ben guardare indice di un comportamento già diffuso e
- Pubblicato il Banche
Quel Patto di Stabilità che non doveva mai essere approvato
martedì, 15 Settembre 2020
Il Ministro dell’Economia parla di una ripresa in Italia superiore alle attese. E tu, da studiosa, senza l’ambizione di chiamarti economista, ti chiedi se queste dichiarazioni sono rilasciate solo a scopo politico, o se, magari hai perso quell’ottimismo che ti aveva accompagnato da tutta la vita. Ma, dato che poi prosegue con il riferimento al
- Pubblicato il Uncategorized
Bonus 110%: detrazione fiscale, cessione del credito o sconto in fattura?
martedì, 25 Agosto 2020
Quale vantaggio fiscale scegliere grazie all’applicazione del Bonus 110% è uno dei quesiti ai quali in molti cercano risposta. Avere la possibilità di risparmiare piace a tutti; che sia per migliorare le condizioni di abitabilità o per acquistare un immobile di alta classe energetica, piuttosto che per incentivare possibili acquirenti, in ogni caso, quando il
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale
Canoni di affitto e Covid: l’orientamento della Cassazione
martedì, 18 Agosto 2020
Si prospetta un caldo autunno economico, e sul tavolo rimane la questione dei canoni di affitto da corrispondere, messi a dura prova dagli eventi straordinari e imprevedibili della pandemia e del lockdown, nelle relazioni contrattuali di tipo commerciale (e non solo). L’interpretazione della Corte di Cassazione data a luglio nella Relazione tematica n. 56, getta un
- Pubblicato il Coronavirus, Economia