Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Economia
  • Archive from category "Economia"
  • Page 8
Maggio 22, 2025

Category: Economia

Il prestito d’onore ai fini universitari

martedì, 10 Settembre 2019 by Maria Luisa Visione
La prassi del prestito d’onore per finanziarie gli studi universitari in Italia è ancora poco diffusa, ma potrebbe prendere piede nei prossimi anni, facendo tesoro dell’esperienza di altri Paesi, che ne hanno evidenziato luci e ombre. Si tratta di contrapporre all’ottica dell’investimento quella dell’indebitamento, ma non è un passaggio semplice e immediato, considerando che, per
Prestito d'onorestudenti universitari
Read more
  • Published in Economia
No Comments

La politica monetaria europea espansiva a 5 anni data: ha funzionato?

martedì, 03 Settembre 2019 by Maria Luisa Visione
Quale economia viviamo soggettivamente, quella reale o quella finanziaria? L’economia reale è composta dalle proprietà, dai beni come case, fabbricati, dalle imprese, ovvero da tutti i fattori che determinano la produzione, quindi anche il lavoro. L’economia finanziaria, invece, è rappresentata da tutti i prodotti finanziari quali le azioni, le obbligazioni, i mutui, i derivati, i
politica mopnetaria espansiva
Read more
  • Published in Economia, Politica monetaria
No Comments

Cara nonna ti spiego la Bad Bank

lunedì, 02 Settembre 2019 by Maria Luisa Visione
Nipotina mia, sono un po’ confusa, ho sentito dire che le banche sono cambiate. Ricordo che ai miei tempi ci contavamo molto. Tuo nonno non avrebbe mai potuto creare l’impresa di famiglia se quel giorno il Direttore Marco, non gli avesse dato fiducia. Ma abbiamo ripagato fino all’ultima lira, devi essere fiera di noi. Che
bad bank
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Ma babbo, perché lavori per pagare la pensione del nonno?

lunedì, 02 Settembre 2019 by Maria Luisa Visione
Non è mica semplice spiegare ai nostri figli come funziona il mondo delle pensioni. Loro ragionano in modo lineare e con tutto quello che sentono non riescono proprio a capire perché se uno va a lavoro, si debba augurare che ci sarà qualcuno domani che lavori per lui, affinché possa ricevere la sua pensione. L’ultima
pensioni
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Mutui sotto l’ombrellone

lunedì, 02 Settembre 2019 by Maria Luisa Visione
Nonostante l’altalena dello spread e gli allarmi di molti sul costo del mutuo, previsto di conseguenza alle stelle, i tassi fissi e variabili dei mutui ipotecari sono ai minimi storici. Ciò che è degno di riflessone, a mio avviso, è che se oggi hai un mutuo al tasso fisso del 2% e decidi di chiedere
Mutui
Read more
  • Published in Economia
No Comments

A proposito di aumento dell’IVA…

martedì, 27 Agosto 2019 by Maria Luisa Visione
Ci risiamo! Alle porte dell’autunno manca poco e la prima scadenza per la Nota di aggiornamento al DEF è al solito in calendario il 27 settembre. Subito dopo, entro il 15 ottobre, l’Italia trasmetterà alla Commissione Europea e all’Eurogruppo il progetto di bilancio pubblico del prossimo anno. Quindi, come ha giustamente sottolineato Tria, il momento
Nota di aggiornamento al DEFtasse
Read more
  • Published in Economia
No Comments

La gestione economica dei rischi naturali e ambientali

martedì, 20 Agosto 2019 by Maria Luisa Visione
Piogge intense, vere e proprie bombe d’acqua e conseguenti inondazioni di portata non indifferente sono fenomeni sempre più frequenti nel nostro Paese e in tutto il mondo.  Calamità naturali diventate un rischio più vicino a causa dei cambiamenti climatici in atto e dei forti livelli di urbanizzazione che caratterizzano alcune aree geografiche. Può capitare, come è successo
rischi ambientalirischi naturali
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Educazione Finanziaria e Mifid 2: siamo pronti?

venerdì, 02 Agosto 2019 by Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
Una rivoluzione in atto che impone di chiederci quanto i risparmiatori e tutti gli attori presenti sul mercato siano pronti. Perché MIFID 2 è solo l’alba di un cambiamento del quale non conosciamo le reali tempistiche, né gli esiti. Senza dubbio, l’Educazione Finanziaria verso l’applicazione della direttiva europea ha valenza di strumento utile a sviluppare
educazione finanziaria
Read more
  • Published in Economia
No Comments

La strada per la crescita lastricata di contraddizioni

venerdì, 02 Agosto 2019 by Maria Luisa Visione
Che l’Italia sia un osservato speciale per l’Europa in vista della definitiva manovra di bilancio non è una notizia e credo che tutti ormai abbiano capito che non ci sono margini di negoziazione per noi nel sistema europeo così congegnato. Tuttavia, riesce ancora a sorprendermi come, chi ha il potere della conoscenza, non abbia alcuna
Crescita
Read more
  • Published in Economia
No Comments

L’asimmetria fiscale nell’Unione Europea

martedì, 09 Luglio 2019 by Maria Luisa Visione
Mai come di questi tempi la questione fiscale assume un’importanza rilevante perché da qualsiasi parte la guardi sono soldi, in più o in meno che si pagano o che servono, a seconda della prospettiva. In odore di Legge di Bilancio, dopo aver evitato la procedura d’infrazione, sul tavolo rimangono i soliti problemi: trovare i soldi
asimmetria fiscaleUnione Europea
Read more
  • Published in Economia
No Comments
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP