Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • longevità
  • Archive from category "longevità"
Maggio 21, 2025

Category: longevità

Il ricambio generazionale delle imprese: un’opportunità da attuare

martedì, 07 Gennaio 2025 by Maria Luisa Visione
L’esigenza del ricambio generazionale dei vertici delle imprese familiari italiane è sempre più urgente. Qual è lo stato dell’arte? Le aziende familiari italiane con un fatturato di almeno 20 milioni a controllo familiare sono 11.635 e rappresentano il 65% delle 17.901 imprese totali. Il 27,4% è governato da un Amministratore Unico: tale modello non è
Read more
  • Published in Economia, Lavoro, longevità
No Comments

Vengo a vivere in Italia

martedì, 20 Luglio 2021 by Maria Luisa Visione
Sentiamo spesso parlare di Italiani in pensione che trasferiscono la propria residenza all’estero per usufruire di una tassazione agevolata rispetto al regime fiscale di appartenenza. Non deve sorprendere che tale esigenza venga avvertita anche dai pensionati di Paesi esteri, che si guardano intorno per conciliare la lunga vita con bellezza e qualità, avendone oggi la
Pianificazione
Read more
  • Published in longevità, Pensione
No Comments

Vita da pensionati ai raggi Istat

martedì, 23 Febbraio 2021 by Maria Luisa Visione
Questa settimana la mia rubrica la dedico ai pensionati, poco più di 16 milioni, secondo l’ultimo Rapporto Istat che racconta le loro vite oggi in Italia. Genitori, nonni e nonne che hanno conquistato un posto d’onore soprattutto negli ultimi anni di crisi, sul fronte del sostegno economico alle nostre famiglie. I dati sono certificati per
covid 19pensioni
Read more
  • Published in Demografia, longevità
No Comments

Pianifichiamo in anticipo, soprattutto in tempo di crisi

lunedì, 01 Febbraio 2021 by Maria Luisa Visione
Tiriamo le somme sul 2020 per quanto riguarda i flussi pensionistici erogati dall’Inps. La staffetta tra pensione di vecchiaia e pensione anticipata vede, grazie al sorpasso di chi si è ritirato dal lavoro avendo maturato i requisiti anagrafici minimi di accesso, un allineamento tra le due tipologie, avvicinandole alla parità. Il 2020 per le pensioni
futuroPianificazione
Read more
  • Published in Educazione Finanziaria, longevità
No Comments

In pensione per scelta, ma non a meno di 67 anni?

martedì, 19 Novembre 2019 by Maria Luisa Visione
Mentre da più parti viene intercettata l’economia della longevità, arriva la notizia – già nell’aria da tempo – che fino alla fine del 2022 non verranno effettuati ulteriori incrementi nella speranza di vita degli Italiani. In sostanza, la riforma Fornero che aveva introdotto il tema degli adeguamenti facendo crescere, prima ogni 3 anni e poi ogni 2,
Read more
  • Published in Demografia, Educazione Finanziaria, longevità
No Comments

Mi conviene riscattare gli anni di laurea?

martedì, 19 Febbraio 2019 by Maria Luisa Visione
Perché riscattare gli anni di laurea ai fini previdenziali? In molti se lo chiedono e, per quanto il quesito alla fine si risolva semplicemente con un sì o con un no, le strade per avere la risposta sono diverse. Per procedere a una valutazione corretta sulla convenienza del riscatto, occorre considerare: la storia lavorativa individuale; il profilo fiscale; la relazione
contributi previdenzialiriscatto laurea
Read more
  • Published in Economia, longevità
No Comments

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP