Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Posts tagged "educazione finanziaria"
Maggio 22, 2025

Tag: educazione finanziaria

“La felicità economica” è un successo

martedì, 10 Dicembre 2019 by Maria Luisa Visione
E’ a fine della conferenza di presentazione del suo libro che la nostra collaboratrice Maria Luisa Visione dà il grande annuncio: “Lo abbiamo presentato per la prima volta oggi ma il libro è già alla seconda ristampa”. Che il suo “La felicità economica” abbia già acquisito un grande successo tra i lettori lo si vede
educazione finanziariala felicità economica
Read more
  • Published in Educazione Finanziaria, In Evidenza
No Comments

Così Maria Luisa Visione insegna la felicità economica

martedì, 26 Novembre 2019 by Maria Luisa Visione
Maria Luisa Visione è una consulente patrimoniale, esperta di economia e finanza che gira l’Italia per formare consulenti e per offrire una vera e propria educazione finanziaria al pubblico. Un argomento difficile, mai banale eppure lei riesce, a lo fa da tre anni  anche su questo giornale nella rubrica del martedì che parla appunto di
cambiamentoconsapevolezzaeducazione finanziaria
Read more
  • Published in Economia, Educazione Finanziaria
No Comments

Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è

mercoledì, 02 Ottobre 2019 by Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
Ai nastri di partenza oggi martedì 1° ottobre la seconda edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” promossa dal Comitato EDUFIN, istituito in Italia nel 2017, con l’obiettivo strategico di creare la condizione per cui conoscenza e competenza finanziaria siano disponibili a tutti, indistintamente. L’iniziativa ha l’obiettivo di creare su tutto il territorio nazionale momenti di incontro
educazione finanziaria
Read more
  • Published in Economia, In Evidenza
No Comments

Educazione Finanziaria e Mifid 2: siamo pronti?

venerdì, 02 Agosto 2019 by Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
Una rivoluzione in atto che impone di chiederci quanto i risparmiatori e tutti gli attori presenti sul mercato siano pronti. Perché MIFID 2 è solo l’alba di un cambiamento del quale non conosciamo le reali tempistiche, né gli esiti. Senza dubbio, l’Educazione Finanziaria verso l’applicazione della direttiva europea ha valenza di strumento utile a sviluppare
educazione finanziaria
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Tre regole d’oro da inserire nel budgeting familiare

martedì, 02 Luglio 2019 by Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
Conosciamo il nostro orientamento verso il consumo e il risparmio? E’ curioso apprendere che tra le spese di beni e servizi delle famiglie italiane nel paniere Istat del 2016 entrano tatuaggi, auto usate, bevande vegetali e lampadine led. Cambiano tempi e gusti, complice la crisi, che orienta verso la riduzione degli sprechi e fa riscoprire
educazione finanziaria
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP