Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Economia
  • Archive from category "Economia"
  • Page 9
Maggio 22, 2025

Category: Economia

Tre regole d’oro da inserire nel budgeting familiare

martedì, 02 Luglio 2019 by Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
Conosciamo il nostro orientamento verso il consumo e il risparmio? E’ curioso apprendere che tra le spese di beni e servizi delle famiglie italiane nel paniere Istat del 2016 entrano tatuaggi, auto usate, bevande vegetali e lampadine led. Cambiano tempi e gusti, complice la crisi, che orienta verso la riduzione degli sprechi e fa riscoprire
educazione finanziaria
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Rapporto Istat 2019: le culle sono vuote, ma i giovani sono la vera risorsa

martedì, 25 Giugno 2019 by Maria Luisa Visione
Tra i molti elementi del Rapporto Istat 2019 appena pubblicato che ci aiutano a capire il modello socio-economico in cui viviamo, mi hanno colpito particolarmente queste espressioni, che cito testualmente e che vi invito a leggere, mettere pausa, per poi riflettere: Un Paese dalle culle vuote. Esperienza: un fattore produttivo del futuro. Ruolo chiave dei
longevitàmodello socio-economicoRapporto Istat
Read more
  • Published in Demografia, Economia
No Comments

Possibilità reale di cambiare le regole europee?

martedì, 18 Giugno 2019 by Maria Luisa Visione
Ad oggi la procedura di infrazione per eccessivo debito pubblico non è stata mai applicata a nessuno degli Stati membri dell’UE. Non esiste un precedente perché non si è mai arrivati al punto di rottura vera degli equilibri. Già nel 2005, nel periodo 2009-2013 e a novembre 2018 la Commissione Europea è intervenuta per riportare
debito pubblicoregole europee
Read more
  • Published in Economia
No Comments

La novità arriva con il Parlamento e i mini Bot, non dalle letterine con l’UE

martedì, 04 Giugno 2019 by Maria Luisa Visione
Appena assolte le votazioni europee, è arrivata puntuale la letterina dell’UE al nostro Paese. Inutile dire quali siano i rilievi, dal momento che sono sempre gli stessi e che ruotano tutti intorno al rapporto italiano debito pubblico/Pil, ritenuto insostenibile e ulteriormente a rischio viste le basse prospettive di crescita economica. Di lettera in lettera, l’Italia
Mini-botspesa pubblicatasse
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Immobili pubblici in dismissione: siamo consapevoli del loro vero valore?

martedì, 28 Maggio 2019 by Maria Luisa Visione
Ritorna in auge il tema delle dismissioni del patrimonio immobiliare pubblico. Il processo di privatizzazione immobiliare fu avviato per la prima volta con la Legge Finanziaria del 1990. La motivazione di ieri è la stessa di oggi: risanare la finanza pubblica! La stima degli effetti finanziari sul bilancio pubblico traducibili in entrate, derivanti dalla vendita
dismissioneimmobili pubblici
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Adolescenti a rischio di povertà educativa

martedì, 21 Maggio 2019 by Maria Luisa Visione
Scrivevo del fenomeno della povertà su questo spazio a gennaio del 2017, denunciando i dati allarmanti del 2015. Ciò che mi aveva colpito consultando le fonti statistiche era come non venissero tutelati i bambini, ancora di più degli anziani, raccontando di un minore su 10 in stato di povertà assoluta, ovvero non in grado di
povertà economicapovertà educativa
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Se spendi o risparmi troppo potresti essere in lista!

martedì, 14 Maggio 2019 by Maria Luisa Visione
Da sempre ci dicono due cose: siamo un popolo di risparmiatori e di evasori fiscali. Da una parte prevale la virtù, non essere spendaccioni, dall’altra il comportamento elusivo di cui non sentirsi orgogliosi. In questa generalizzazione ci capitano nel mezzo tutti: chi vorrebbe risparmiare, ma non ci riesce e chi non evade le tasse, ingiustamente
evasione fiscaleRedditometro
Read more
  • Published in Economia
No Comments

L’andamento dell’economia italiana dal Rapporto sulla stabilità della Banca d’Italia

martedì, 07 Maggio 2019 by Maria Luisa Visione
Appena uscito il “Rapporto sulla stabilità finanziaria” della Banca d’Italia, facciamo il punto della situazione economica italiana. Il calo generale della produzione manifatturiera delle economie avanzate e le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina incidono negativamente sugli scambi internazionali esponendo a maggiore incertezza Paesi come l’Italia e la Germania, più dipendenti di altri dalla
Banca d'Italiastabilità finanziaria
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Curiosità e tendenze dello sviluppo sostenibile italiano

martedì, 23 Aprile 2019 by Maria Luisa Visione
Quali sono le tendenze dello sviluppo sostenibile per il nostro Paese? Per rispondere, attingiamo agli ultimi dati disponibili, pubblicati dall’Istat, nel secondo Rapporto dedicato agli SDGs (Sustainable Development Goals). Ecco alcune “curiosità” italiane. A rischio povertà o esclusione sociale il 28,9% della nostra popolazione: la causa maggiore è la povertà di reddito. Le condizioni dei minori rimangono
Istatsviluppo sostenibile
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Evitare l’aumento dell’IVA: una partita a scacchi

martedì, 16 Aprile 2019 by Maria Luisa Visione
Da pochi giorni, licenziato il DEF 2019, mi risuona in mente la solita frase “l’aumento dell’IVA risulta incorporato nel Documento di Economia e Finanza”. Frase che dice tutto e dice niente. Perché un cittadino che la ascolta si chiede: “Significa che l’IVA aumenterà oppure no?”. Dai proclami politici è un’ipotesi scongiurata ma, di questi tempi, tutto
DEFIVA
Read more
  • Published in Economia
No Comments
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP