Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Lavoro
  • Archive from category "Lavoro"
Maggio 21, 2025

Category: Lavoro

I lavori che sono già diventati futuro

martedì, 25 Febbraio 2025 by Maria Luisa Visione
I lavori si rinnovano e cambiano nel tempo. Si modificano le aspirazioni e le attitudini perché si evolve il sistema economico e sociale di riferimento. Nell’orientare il mercato del lavoro dei prossimi anni, la tecnologia continuerà a giocare un ruolo centrale, insieme al tema della sostenibilità ambientale e a quello della salute.  Chiediamoci però: Quali sono
Read more
  • Published in AI, Giovani, Lavoro
No Comments

Vado in Portogallo! Il nuovo fisco agevolato diventa una bella attrazione per i giovani lavoratori

martedì, 14 Gennaio 2025 by Maria Luisa Visione
Fa eco la notizia che in Portogallo sia stata adottata una contromisura normativa per contrastare la fuga dei giovani dal Paese. Singolare, considerando che per anni il Portogallo è stato la meta per i pensionati europei che godevano di un’esenzione totale dal pagamento di imposte e un vantaggio per gli stessi portoghesi che ricevevano una pensione
risparmio fiscale
Read more
  • Published in Giovani, Lavoro
No Comments

Il ricambio generazionale delle imprese: un’opportunità da attuare

martedì, 07 Gennaio 2025 by Maria Luisa Visione
L’esigenza del ricambio generazionale dei vertici delle imprese familiari italiane è sempre più urgente. Qual è lo stato dell’arte? Le aziende familiari italiane con un fatturato di almeno 20 milioni a controllo familiare sono 11.635 e rappresentano il 65% delle 17.901 imprese totali. Il 27,4% è governato da un Amministratore Unico: tale modello non è
Read more
  • Published in Economia, Lavoro, longevità
No Comments

Il reddito di cittadinanza funziona?

martedì, 14 Settembre 2021 by Maria Luisa Visione
Si riaccende il dibattito sull’efficacia del reddito di cittadinanza che deve fare i conti con il suo consuntivo a due anni dall’introduzione, e le conclusioni aprono una serie di riflessioni. Dallo studio della CGIA di Mestre appena pubblicato emergono due elementi di valutazione.  Il primo riguarda il costo sostenuto dallo Stato, “esorbitante” rispetto a un’assunzione
Lavororeddito di cittadinanza
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Il diritto al lavoro va tutelato sempre: in ogni epoca, in ogni mare, in ogni perché

martedì, 13 Luglio 2021 by Maria Luisa Visione
Immagina di aprire la posta elettronica e di trovare la comunicazione di licenziamento dal lavoro, senza se e senza ma, con una serie di motivazioni tecnico-economiche, al secondo anno della pandemia in corso, quando stavi appena riorganizzandoti per il futuro. Nell’apprendere di una tale vicenda, non ho potuto fare a meno di pensare a come
futurovalore
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Capitolo Welfare e Decreto Sostegni bis: nuove misure e novità per il settore Spettacolo

martedì, 01 Giugno 2021 by Maria Luisa Visione
In vigore dal 26 maggio il Decreto Sostegni bis con novità sul fronte del Welfare, in particolare per il mondo dello spettacolo.  Tre i punti di rilievo: Cassa integrazione gratuita per le aziende dal 1° luglio con l’impegno a non licenziare, reddito di emergenza per altri quattro mesi fino a settembre, e riforma della previdenza
categorie fragili
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Troppi posti di lavoro e imprese a rischio

martedì, 18 Maggio 2021 by Maria Luisa Visione
La verità è spesso aspra, qualcuno direbbe severa, ma va raccontata e ricordata sempre. In tutte le discipline che hanno un impatto sociale sulla vita reale delle persone come accade per l’economia, perché finché i contenuti restano sui libri di scuola, in teoria possono risolversi in semplici postulati, ma quando ci si confronta con la
crisi economicafuturo
Read more
  • Published in Lavoro, Politica fiscale
No Comments

È tempo di interpretare l’economia in maniera diversa

martedì, 11 Maggio 2021 by Maria Luisa Visione
Il ritardo accumulato dall’Italia nell’occupazione femminile è un dato tangibile e riscontrabile anche nell’ultimo aggiornamento Eurostat che vede alcune Regioni veramente lontane rispetto a una media non accettabile, ma diffusa un po’ ovunque.  Dovremmo chiederci quali sono le ragioni di questa situazione, ma soprattutto, avere le soluzioni, visto che tale evidenza ci accompagna ormai da
deficitpiena occupazione
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Recovery Plan: poche risorse dedicate all’occupazione giovanile

martedì, 05 Gennaio 2021 by Maria Luisa Visione
Archiviato, almeno anagraficamente il 2020, lo sguardo si rivolge con fiducia e speranza all’anno appena iniziato. Nei prossimi giorni e mesi uno degli argomenti principe sarà l’attuazione del programma Recovery Plan, dal momento che per far ripartire l’economia ci vogliono i soldi, e i 196 miliardi di euro messi in cantiere nella bozza di programma presentata
competenzeRecovery Plan
Read more
  • Published in Economia, Giovani, Lavoro
No Comments

Per un mondo economico migliore

martedì, 22 Dicembre 2020 by Maria Luisa Visione
Qualche giorno di respiro per uscire e riassaporare la magia di un pranzo fuori dalle mura domestiche, fare un regalo in presenza, tra le luci e il rumore delle persone che passeggiano e si riconoscono, sotto la mascherina, pensando al Natale. Un Natale che ricorderemo… per lungo tempo. Un Natale che ci lasceremo alle spalle
Nataleresilienzavalore
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments
  • 1
  • 2

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP