Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Lavoro
  • Archivio categoria"Lavoro"
  • Pagina 2
Aprile 1, 2023

Categoria: Lavoro

A distanza tutto cambierà. Verso la ripartenza.

martedì, 21 Aprile 2020 da Maria Luisa Visione
Cresce la voglia di ripartire, di tornare a una sorta di “ordinarietà” che abbandoni, almeno parzialmente, un regime di quotidianità al quale non riusciamo proprio ad abituarci. Molti giorni sono passati dalle prime rigide regole di distanziamento, giorni vissuti in maniera diversa per ognuno di noi, in una cornice apparentemente uguale, attraverso, invece, una soggettività
fase duefiscali e monetariepolitiche economiche
Leggi di più
  • Pubblicato il Coronavirus, Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

E dopo la pandemia? Occorre proteggere oggi il lavoro di domani

martedì, 31 Marzo 2020 da Maria Luisa Visione
Mano a mano che le proporzioni della pandemia rilevano i loro esiti, la situazione che stiamo vivendo e quella che si prospetta diventano assimilabili, in tutto e per tutto, a una vera guerra in corso e a uno scenario post-bellico in arrivo.  Di questi giorni tratterà la memoria della storia, ma le scelte di oggi, del
covid 19pandemia
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

Il paradosso di un neo assunto su 3 che non si trova

martedì, 18 Febbraio 2020 da Maria Luisa Visione
Mi colpiscono sempre alcune notizie che passano quasi sottovoce in una crescente normalità di accettazione che non mi appartiene. Il titolo sembra addirittura un paradosso “Un neo assunto su 3 non si trova”, dal recentissimo dossier dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre che fa il punto sulla difficoltà degli imprenditori italiani di reperire personale da assumere (fonte
competenzequalifica professionale
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria, Lavoro
Non ci sono commenti

ET 2020 e il tasso di occupazione dei neolaureati italiani

martedì, 21 Gennaio 2020 da Maria Luisa Visione
Quanto è importante il livello di istruzione nella ricerca e nel mantenimento del lavoro? Questo dibattito, apparentemente scontato, vista la domanda condizionante, non è per niente ovvio in Italia. Dobbiamo prendere atto che l’Europa ci consegna nel 2019 la maglia nera come lavoratori che presentano “tra i peggiori livelli di istruzione” e comprendere che questo fatto non
laureatioccupazione
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

Gli incentivi fiscali per le assunzioni del 2020

martedì, 14 Gennaio 2020 da Maria Luisa Visione
L’emergenza lavoro è sul tavolo del 2020 con nuovi sgravi fiscali finalizzati a incentivare le assunzioni dei lavoratori dipendenti. Un cambio di rotta verso la percezione del lavoro sicuro?  In effetti la formula “a tempo indeterminato” come strada futura da percorrere riguarda più di una misura. Forse è il segnale che non si vive solo
incentivi fiscali
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Lavoro
Non ci sono commenti

Lavoratori introvabili o mancanza di investimenti in istruzione e formazione?

mercoledì, 17 Luglio 2019 da Maria Luisa Visione
Quando penso alla disoccupazione giovanile al 30,5% mi chiedo come conciliare questo dato con la mancanza di candidati che alcune imprese reclamano. Da sempre ci sono lavori che hanno ricoperto maggiore appeal, ma il fenomeno che si osserva e su cui riflettere è che, oggi, alcune aziende hanno difficoltà a reperire lavoratori nel comparto metallurgico, nella
futuromercato del lavoro
Leggi di più
  • Pubblicato il Lavoro
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU