Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Educazione Finanziaria
  • Archivio categoria"Educazione Finanziaria"
  • Pagina 3
Aprile 1, 2023

Categoria: Educazione Finanziaria

La prima arma del tuo business? L’educazione finanziaria altrui

mercoledì, 28 Marzo 2018 da Maria Luisa Visione
Il punto di vista dell’Educazione Finanziaria è mettersi dalla parte del risparmiatore, avere chiaro il perché l’Educatore può creare beneficio al Cliente e migliorare lo sviluppo qualitativo della professione di Consulente. Qualche segreto di base: avere sempre contezza del contesto nel quale si opera, conoscere il linguaggio dei bisogni e essere consapevoli del ruolo. PERCEZIONE
benessere economico e finanziarioruolo
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

WIW, la settimana senza confini dell’Educazione Finanziaria

martedì, 03 Ottobre 2017 da Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
#WIW2017 è hashtag che ci segnalerà sui social tutti gli eventi della Settimana Mondiale dell’Investitore (World Investor Week) dedicata all’Educazione Finanziaria: un progetto innovativo, rivolto a persone di ogni età, con lo scopo di sensibilizzare capacità di comprensione e autonomia di giudizio in campo finanziario, nel confronto con la vita reale. Il calendario ufficiale (disponibile sul sito della Consob) percorre l’Italia da lunedì
Pianificazionerisparmio
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Settembre riparte all’insegna dell’Educazione Finanziaria nelle scuole

mercoledì, 06 Settembre 2017 da Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
In Italia il fiore dell’Educazione Finanziaria ha appena cominciato a schiudersi. Anche se c’è consapevolezza istituzionale sul ritardo che il nostro Paese ha accumulato in ambito OCSE, il processo è ai primi passi. L’iniziativa privata, che da sempre gioca un ruolo fondamentale nell’evoluzione socio-economica, mette a segno punti, incontrando la volontà degli utenti che cercano consapevolezza nelle
ABIFEDUFMIUscuole
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

L’identikit del risparmiatore italiano tra abitudini ed educazione finanziaria

martedì, 01 Agosto 2017 da Maria Luisa Visione
l consumatore italiano del 2016 si aggira tra una propensione al risparmio dell’8,3% e una lieve ritrovata voglia di transazioni e ristrutturazioni immobiliari. La nostra abitudine a risparmiare è cambiata nel tempo, riducendosi e portandosi al di sotto della media europea (che è invece intorno al 12%). Ciò che incide, maggiormente, non è, però, il semplice comportamento:
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Perché la disciplina della MIFID 2 mi tutela?

lunedì, 26 Giugno 2017 da Maria Luisa Visione
Qual è il punto di vista del risparmiatore? Conoscere la tutela che la MIFID 2 oggi, rispetto al passato, restituisce all’investitore. Proviamo a spiegarla dal suo punto di vista. Vorrei che le norme mi tutelassero prima di avere uno strumento in portafoglio con un criterio oggettivo per distinguere in maniera inequivocabile le caratteristiche del prodotto
MIFID 2risparmiatore
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Viaggio alla scoperta delle fonti istituzionali di Educazione Finanziaria

martedì, 23 Maggio 2017 da Maria Luisa Visione
Educazione come processo, in ogni campo, restituisce partecipazione attiva e sviluppo di abilità soggettive. Le Istituzioni orientano e veicolano la conoscenza attraverso le azioni, adattando contenuti e modalità all’evoluzione sociale e al cambiamento dei tempi. Nascono prassi e costumi nuovi. Accade, a volte, che ci sembrino lontane, tanto da non percepirle parte integrante del nostro
istituzioniprocesso
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Il MEF detta i tempi sull’attuazione dell’Educazione Finanziaria

venerdì, 14 Aprile 2017 da Maria Luisa Visione
Passaggi istituzionali significativi in tema di Educazione Finanziaria di Padoan al recente convegno La ricchezza della nazione, educazione finanziaria e tutela del risparmio: Trasparenza delle misure adottate; Strategia Nazionale mirata; Azione di rete condivisa; Misurabilità internazionale degli interventi; Obiettivo di tutelare capacità di consumo e risparmio dei cittadini. Chiara la policy sulla necessità di agire la naturale
alfabetizzazione finanziariaMEF
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Educazione e pianificazione finanziaria: la vera sfida è nelle competenze

lunedì, 06 Marzo 2017 da Maria Luisa Visione
Definire e gestire con chiarezza i processi di educazione e pianificazione finanziaria conduce all’esito centrale di unire indissolubilmente i bisogni di vita delle persone al welfare. Assistiamo con continuità all’emanazione di regole e norme che rilanciano il tema della protezione del consumatore, evidenziando un leitmotiv senza scadenza: creare trasparenza per costruire fiducia nel sistema e restituire utilità all’utente. Tema
competenzepianificazione finanziaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Verso una Strategia Nazionale di Educazione Finanziaria: dal primo censimento ai primi fondi stanziati

giovedì, 23 Febbraio 2017 da Maria Luisa Visione
Sapere che il grado di cultura finanziaria degli Italiani è a livelli minimi rispetto ai Paesi più avanzati è ormai noto. Non è diffuso, invece, esplorarne le ragioni, chiederci perché.  L’importanza dell’Educazione Finanziaria come processo in un mondo in cui essere consapevoli delle scelte economiche fa la differenza nella pianificazione del futuro, può affermarsi solo grazie a un’azione efficace
cultura finanziariastrategia nazionale
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Educazione finanziaria e scuola: i recenti risultati PISA 2015 precursori di un modello italiano da superare?

lunedì, 23 Gennaio 2017 da Maria Luisa Visione
Introdurre l’educazione finanziaria nelle scuole per orientare le persone il prima possibile alla conoscenza finanziaria è un tema sul quale l’OCSE fornisce da tempo, attraverso l’INFE, linee guida utili e specifiche. L’International Network on Financial Education è un pool di rappresentanti di 138 istituzioni, provenienti da 68 paesi membri, che si incontrano due volte l’anno per monitorare lo
OCSEPisa 2015
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU