Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Educazione Finanziaria
  • Archivio categoria"Educazione Finanziaria"
  • Pagina 2
Aprile 1, 2023

Categoria: Educazione Finanziaria

Il paradosso di un neo assunto su 3 che non si trova

martedì, 18 Febbraio 2020 da Maria Luisa Visione
Mi colpiscono sempre alcune notizie che passano quasi sottovoce in una crescente normalità di accettazione che non mi appartiene. Il titolo sembra addirittura un paradosso “Un neo assunto su 3 non si trova”, dal recentissimo dossier dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre che fa il punto sulla difficoltà degli imprenditori italiani di reperire personale da assumere (fonte
competenzequalifica professionale
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria, Lavoro
Non ci sono commenti

Occhio agli abusivismi finanziari

mercoledì, 12 Febbraio 2020 da Maria Luisa Visione
In circa otto mesi dall’avvio delle nuove regole di tutela del risparmiatore, la Consob ha oscurato ben 139 siti on line dedicati prevalentemente all’offerta di strumenti finanziari abusivi, molti di più di quanto si potrebbe immaginare: in pratica, fatto 100 le ipotesi di abusivismo finanziario, due terzi riguardano attività senza autorizzazione, poste in essere attraverso il web.
abusivismi finanziariConsob
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Il punto sull’Educazione Finanziaria in Italia

martedì, 21 Gennaio 2020 da Maria Luisa Visione
Negli ultimi tre anni l’argomento Educazione Finanziaria è diventato un “tema” in Italia.   Tante sono le iniziative che a livello individuale, associativo e istituzionale hanno percorso il cammino, che rimane a mio avviso ancora lungo, ma importante da attraversare.   L’interesse diventato esponenzialmente sempre più grande ha trovato forza soprattutto nell’affermazione dell’urgenza, urgenza di allineare la cultura finanziaria
cultura finanziaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

“La felicità economica” è un successo

martedì, 10 Dicembre 2019 da Maria Luisa Visione
E’ a fine della conferenza di presentazione del suo libro che la nostra collaboratrice Maria Luisa Visione dà il grande annuncio: “Lo abbiamo presentato per la prima volta oggi ma il libro è già alla seconda ristampa”. Che il suo “La felicità economica” abbia già acquisito un grande successo tra i lettori lo si vede
educazione finanziariala felicità economica
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria, In Evidenza
Non ci sono commenti

Così Maria Luisa Visione insegna la felicità economica

martedì, 26 Novembre 2019 da Maria Luisa Visione
Maria Luisa Visione è una consulente patrimoniale, esperta di economia e finanza che gira l’Italia per formare consulenti e per offrire una vera e propria educazione finanziaria al pubblico. Un argomento difficile, mai banale eppure lei riesce, a lo fa da tre anni  anche su questo giornale nella rubrica del martedì che parla appunto di
cambiamentoconsapevolezzaeducazione finanziaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Economia, Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

In pensione per scelta, ma non a meno di 67 anni?

martedì, 19 Novembre 2019 da Maria Luisa Visione
Mentre da più parti viene intercettata l’economia della longevità, arriva la notizia – già nell’aria da tempo – che fino alla fine del 2022 non verranno effettuati ulteriori incrementi nella speranza di vita degli Italiani. In sostanza, la riforma Fornero che aveva introdotto il tema degli adeguamenti facendo crescere, prima ogni 3 anni e poi ogni 2,
Leggi di più
  • Pubblicato il Demografia, Educazione Finanziaria, longevità
Non ci sono commenti

Ripensare il risparmio: sostenibilità e pianificazione

martedì, 05 Novembre 2019 da Maria Luisa Visione
La propensione al risparmio delle famiglie italiane è continuata a crescere nonostante il rallentamento economico: frutto di una cultura di lungo corso e complice l’incertezza del contesto economico. Noi tutti alimentiamo un cassetto mentale dal nome “imprevisti” per il quale, a seconda delle possibilità, preserviamo una parte del reddito disponibile. La riflessione che propongo trova
Pianificazionepropensione al risparmiosostenibiltà
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Vi racconto l’educazione previdenziale agli studenti universitari

lunedì, 04 Novembre 2019 da Maria Luisa Visione
Ripartiamo dal “Mese dell’Educazione Finanziaria”, istituito e promosso dal Comitato di Educazione Finanziaria, Assicurativa e Previdenziale, appena concluso. Anche quest’anno ho raccolto la sfida di raccontare agli studenti dell’Università di Siena nel seminario “Oltre la longevità: come progettare il futuro in previdenza” del 28 ottobre scorso un tema fondamentale in ottica educativa, contribuendo alle tante
studenti universitari
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

Avere cura della nostra salute finanziaria

martedì, 02 Aprile 2019 da Maria Luisa Visione
Parte il mese dell’educazione finanziaria: anche quest’anno Siena c’è
Pensi di godere di salute finanziaria? Una domanda per niente scontata, alla quale è facile rispondere con un semplice sì o con un no e che invito il lettore a porsi. Mi aspetterei, però, che prima di rispondere, fosse chiaro cosa intendiamo soggettivamente per salute finanziaria. In genere siamo in salute quando ci sentiamo bene, ma
qualità della vitasalute finanziaria
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti

A tu per tu con l’autore – Educazione finanziaria: far percepire il costo come valore

giovedì, 19 Luglio 2018 da Maria Luisa Visione
Qual è la prima voce dell’agenda di settembre per un consulente finanziario che ha a cuore lo sviluppo dell’Educazione Finanziaria degli utenti? C’è un argomento di confronto sul quale il tempo stringe ed è legato alla comunicazione almeno annuale, chiara e dettagliata, al cliente, dei costi pagati per usufruire del servizio di consulenza finanziaria. Questione
consulenzacostovalore
Leggi di più
  • Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

© 2019-2021. Tutti i diritti riservati.

TORNA SU