Le aree di esigenza dell’Educazione Finanziaria
martedì, 04 Ottobre 2016
L’obiettivo del servizio di educazione finanziaria è far acquisire all’utente conoscenze e abilità necessarie a renderlo consapevole delle sue scelte finanziarie. L’educatore accompagna l’utente per tutta la vita; il ciclo di vita familiare, gli eventi di vita sono tappe importanti durante le quali il denaro è lo strumento per rendere quei momenti realisticamente vicini a
- Pubblicato il Educazione Finanziaria
Non ci sono commenti
Educazione Finanziaria e disegni di legge
mercoledì, 21 Settembre 2016
Regolamentare l’educazione finanziaria ha l’esigenza di tutelare l’utente, disciplinando comportamenti e responsabilità delle parti coinvolte, nell’ottica di favorire l’evoluzione del processo di autoconsapevolezza del risparmiatore, senza però derogare agli obblighi degli intermediari. Nel 2008 approda al Senato il DDL n. 1288 Disposizioni in materia di educazione finanziaria che, riferendosi alla ricerca della Società Evers-Jung per conto della Commissione europea, evidenzia il
- Pubblicato il Educazione Finanziaria
Educazione finanziaria: è tempo di agire
lunedì, 01 Agosto 2016
La sfida di promuovere la cultura finanziaria tra consumatori, autorità di vigilanza, istituti finanziari e società civile non è recente per le istituzioni europee e gli organismi internazionali. Già nel 1988, per prima l’OSCO, riconosce l’importanza dell’educazione finanziaria e nel 2005 l’OCSE ne dà la definizione più conosciuta e citata. Risale al 2007 la pubblicazione Otto
- Pubblicato il Educazione Finanziaria
Educazione Finanziaria come strumento di welfare
venerdì, 01 Luglio 2016
Fin dal Medioevo il welfare state o stato di benessere ha rappresentato la rete di protezione economica dei cittadini. Nel tempo però, sono intervenuti profondi mutamenti economici e sociali che hanno ridefinito il ruolo dello Stato: l’affermazione del mercato aperto e dell’iniziativa individuale; la globalizzazione economica finalizzata al funzionamento dei sistemi produttivi; la flessibilità al posto della continuità nel
- Pubblicato il Educazione Finanziaria
Educazione Finanziaria: contesto di riferimento e utilità
mercoledì, 01 Giugno 2016
Il Market Performance Indicator (MPI) è un indicatore che misura il grado di soddisfazione e fiducia dei consumatori (fonte: Consumer Markets Scoreboard). L’indagine è condotta su 52 mercati (di cui 28 Stati membri Ue) che rappresentano circa il 60% della spesa delle famiglie. Constatare che servizi e prodotti finanziari e assicurativi non siano in cima alla classifica, riflette la
- Pubblicato il Educazione Finanziaria