Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Lavoro
  • Archive from category "Lavoro"
  • Page 2
Maggio 22, 2025

Category: Lavoro

Dedicato alle botteghe artigiane

martedì, 30 Giugno 2020 by Maria Luisa Visione
Se ne vanno in silenzio le botteghe artigiane, senza rumore. Artisti di cose rare, personalizzate, funzionali, artefici del made in Italy, luce per la moda, il settore agroalimentare, l’arredo e la meccanica. Espressione di bellezza e di unicità. Diminuiscono ogni anno senza che se ne parli più di tanto, salvo a non incontrarli ancora nelle
Amica genialebotteghe artigiane
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Fiducia: questione di liquidità non pervenuta

martedì, 12 Maggio 2020 by Maria Luisa Visione
Quando un evento inatteso e dai danni economici incalcolabili arriva nessuno è preparato. Eppure, già dalle prime ore tutta la vicenda è apparsa così surreale che anche un occhio inesperto si era reso conto che solo il governo a livello centrale poteva influenzare concretamente gli impatti futuri. Sono salti di paradigma talmente veloci che l’unica
fiducia. impreseliquidità
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Camminiamo verso gli anni del valore

martedì, 05 Maggio 2020 by Maria Luisa Visione
Un raggio di sole riscalda la mia giornata, devo dire per niente diversa dalle altre, da quando il pericolo del virus è entrato dalla porta di tutti, senza permesso. Penso a cosa raccontarvi di economia, di fronte a misure finanziarie mastodontiche che sembrava potessero rispondere in maniera universale a esigenze e necessità diversi, che, però,
attività produttivescontovalore
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

A distanza tutto cambierà. Verso la ripartenza.

martedì, 21 Aprile 2020 by Maria Luisa Visione
Cresce la voglia di ripartire, di tornare a una sorta di “ordinarietà” che abbandoni, almeno parzialmente, un regime di quotidianità al quale non riusciamo proprio ad abituarci. Molti giorni sono passati dalle prime rigide regole di distanziamento, giorni vissuti in maniera diversa per ognuno di noi, in una cornice apparentemente uguale, attraverso, invece, una soggettività
fase duefiscali e monetariepolitiche economiche
Read more
  • Published in Coronavirus, Economia, Lavoro
No Comments

E dopo la pandemia? Occorre proteggere oggi il lavoro di domani

martedì, 31 Marzo 2020 by Maria Luisa Visione
Mano a mano che le proporzioni della pandemia rilevano i loro esiti, la situazione che stiamo vivendo e quella che si prospetta diventano assimilabili, in tutto e per tutto, a una vera guerra in corso e a uno scenario post-bellico in arrivo.  Di questi giorni tratterà la memoria della storia, ma le scelte di oggi, del
covid 19pandemia
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Il paradosso di un neo assunto su 3 che non si trova

martedì, 18 Febbraio 2020 by Maria Luisa Visione
Mi colpiscono sempre alcune notizie che passano quasi sottovoce in una crescente normalità di accettazione che non mi appartiene. Il titolo sembra addirittura un paradosso “Un neo assunto su 3 non si trova”, dal recentissimo dossier dell’Ufficio Studi della CGIA di Mestre che fa il punto sulla difficoltà degli imprenditori italiani di reperire personale da assumere (fonte
competenzequalifica professionale
Read more
  • Published in Educazione Finanziaria, Lavoro
No Comments

ET 2020 e il tasso di occupazione dei neolaureati italiani

martedì, 21 Gennaio 2020 by Maria Luisa Visione
Quanto è importante il livello di istruzione nella ricerca e nel mantenimento del lavoro? Questo dibattito, apparentemente scontato, vista la domanda condizionante, non è per niente ovvio in Italia. Dobbiamo prendere atto che l’Europa ci consegna nel 2019 la maglia nera come lavoratori che presentano “tra i peggiori livelli di istruzione” e comprendere che questo fatto non
laureatioccupazione
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Gli incentivi fiscali per le assunzioni del 2020

martedì, 14 Gennaio 2020 by Maria Luisa Visione
L’emergenza lavoro è sul tavolo del 2020 con nuovi sgravi fiscali finalizzati a incentivare le assunzioni dei lavoratori dipendenti. Un cambio di rotta verso la percezione del lavoro sicuro?  In effetti la formula “a tempo indeterminato” come strada futura da percorrere riguarda più di una misura. Forse è il segnale che non si vive solo
incentivi fiscali
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Lavoratori introvabili o mancanza di investimenti in istruzione e formazione?

mercoledì, 17 Luglio 2019 by Maria Luisa Visione
Quando penso alla disoccupazione giovanile al 30,5% mi chiedo come conciliare questo dato con la mancanza di candidati che alcune imprese reclamano. Da sempre ci sono lavori che hanno ricoperto maggiore appeal, ma il fenomeno che si osserva e su cui riflettere è che, oggi, alcune aziende hanno difficoltà a reperire lavoratori nel comparto metallurgico, nella
futuromercato del lavoro
Read more
  • Published in Lavoro
No Comments
  • 1
  • 2

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP