Effetto moltiplicatore dei crediti fiscali: una strada da percorrere
martedì, 19 Maggio 2020
Da sempre la nostra casa è il luogo di rifugio per eccellenza. Lo è stata ancora di più adesso in questi ultimi due mesi, nonostante le restrizioni imposte e una libertà condizionata, o meglio annullata dalla paura delle possibili conseguenze dannose del contagio, per noi e per gli altri. 110% è il minimo del valore
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
Non ci sono commenti
Stiamo ai punti essenziali come dice il DEF
martedì, 28 Aprile 2020
Voglio partire da una parola che in economia ricorre spesso ed è la parola efficacia. Un’azione è efficace se raggiunge il risultato per il quale è stata messa in atto. Stiamo vivendo una proliferazione di contenuti di ogni tipo, in un tempo velocissimo, su argomenti che prima di questa situazione surreale non avevano alcun interesse
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
La volontà del popolo britannico ha prevalso
martedì, 04 Febbraio 2020
L’immagine sobria della bandiera britannica che viene tolta dalle altre 27 e piegata con cura ha diviso i favorevoli dai contrari evocando per una parte orgoglio e patriottismo, per l’altra tristezza, e anche facile ironia sul destino del Regno Unito fuori dall’UE. Immagine più forte, quella della bandiera, a mio avviso, dei festeggiamenti della notte
- Pubblicato il Economia, Politica fiscale
- 1
- 2