Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Tecnologia
  • Archive from category "Tecnologia"
Maggio 21, 2025

Category: Tecnologia

I facili consigli di investimento non esistono, nemmeno le previsioni “sicure” dell’IA

martedì, 08 Aprile 2025 by Maria Luisa Visione
I forti cali delle borse registrati alla chiusura della scorsa settimana hanno riportato alla mente momenti storici di grande incertezza. Paura, emotività, incapacità di comprendere e conteggiare le conseguenze economiche della guerra commerciale sui dazi hanno dominato la scena. Uno scenario in cui forse nessuno si è sentito davvero al sicuro. Negli ultimi mesi il
consapevolezza
Read more
  • Published in AI, Truffe finanziarie
No Comments

I lavori che sono già diventati futuro

martedì, 25 Febbraio 2025 by Maria Luisa Visione
I lavori si rinnovano e cambiano nel tempo. Si modificano le aspirazioni e le attitudini perché si evolve il sistema economico e sociale di riferimento. Nell’orientare il mercato del lavoro dei prossimi anni, la tecnologia continuerà a giocare un ruolo centrale, insieme al tema della sostenibilità ambientale e a quello della salute.  Chiediamoci però: Quali sono
Read more
  • Published in AI, Giovani, Lavoro
No Comments

Soglia di attenzione elevata sui tentativi di phishing: addirittura si chiede denaro a nome delle istituzioni

martedì, 18 Febbraio 2025 by Maria Luisa Visione
Ritorno su un argomento trattato già in diverse occasioni all’interno di questa rubrica, ovvero i continui tentativi di truffa nei confronti di risparmiatori e titolari di conto corrente. Come già evidenziato, non c’è da fidarsi di messaggi o chiamate telefoniche, di cui il mittente sembra essere la nostra banca di riferimento o l’intermediario finanziario con
phishingTruffe finanziarie
Read more
  • Published in Phishing, Truffe finanziarie
No Comments

L’IA e le decisioni finanziarie: semplice ma non facile

martedì, 21 Gennaio 2025 by Maria Luisa Visione
Non è più solo una notizia o un’idea. L’Intelligenza Artificiale pervade nelle nostre vite. Se sei a lavoro su un power point, alla ricerca di un contenuto, stai articolando una frase su word, lei arriva e ti chiede se hai bisogno di aiuto. Ci abitueremo alla sua presenza senza neanche accorgercene finché diventerà normalità. Nessun
IA
Read more
  • Published in Educazione Finanziaria, Tecnologia
No Comments

Sarà l’ora che anche i Big del web smettano di eludere le tasse?

martedì, 08 Giugno 2021 by Maria Luisa Visione
Serviranno degli anni ancora per trasformare le intenzioni in realtà, ma il dado sembra tratto.  I grandi della Terra si stupiscono e complimentano per aver raggiunto un accordo di “equità fiscale” alla riunione dei Ministri finanziari del G7 per il quale i Big, soprattutto tecnologici, finalmente vengono toccati nella possibilità di eludere le tasse, a
tasse
Read more
  • Published in Politica fiscale, Tecnologia
No Comments

Occhio ai tentativi di phishing e alle truffe

martedì, 16 Marzo 2021 by Maria Luisa Visione
Siamo sempre più connessi, sempre collegati durante la giornata su pc, tablet, smartphone, tanto da non distinguere quasi a volte il personale dal professionale, il lavoro dalla famiglia e i messaggi sulle chat numerose e movimentate. Ed è proprio in questo terreno fertile, di proliferazione di sms, e-mail, annunci e comunicazioni che hacker e illegalità
phishingtruffe
Read more
  • Published in Banche, Educazione Finanziaria, Tecnologia
No Comments

Non è solo resilienza, sarà reattività nei comportamenti

martedì, 16 Giugno 2020 by Maria Luisa Visione
Alcuni dati economici e rilevazioni statistiche pubblicate da diverse istituzioni cominciano a delineare il quadro di riferimento in divenire. La lettura è interessante perché mostra già degli esiti nei comportamenti causati dal lockdown, quindi, in qualche modo, evidenzia la stretta correlazione esistente tra le azioni e la percezione del contesto. Seppur è doveroso osservarli con
biciclettamodausura
Read more
  • Published in Coronavirus, Economia, Tecnologia
No Comments

L’avanzata della consulenza automatizzata dei robo advisors

lunedì, 30 Dicembre 2019 by Maria Luisa Visione
Si chiama Robo advice ed ha cominciato a muovere i suoi primi passi già nel 2017 nelle due versioni B2C, ovvero business to consumer e B2B, business to business. Non è un omino robotico con cui relazionarci, ma una piattaforma digitale: B2C è destinato ai consumatori, B2B ai consulenti, ed entrambi esplorano in versione ibrida
consulenza avanzataRobo advisor
Read more
  • Published in Economia, Tecnologia
No Comments

Come cambia la banca a ritmo di tecnologia

martedì, 06 Agosto 2019 by Maria Luisa Visione
Tempo di vacanze e di libertà. La tecnologia digitale va avanti ad altissima velocità modificando le nostre abitudini e i nostri comportamenti, senza che ce ne accorgiamo. Vuoi mettere la soddisfazione di pagare avvicinando lo smartwatch al POS del supermercato, senza codici da ricordare, carte di credito da portar dietro e in totale sicurezza? Si tratta
banca digitalefuturorelazione
Read more
  • Published in Tecnologia
No Comments

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP