Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Posts tagged "BCE"
Maggio 21, 2025

Tag: BCE

Procedure d’infrazione a gogò da Bruxelles

martedì, 15 Giugno 2021 by Maria Luisa Visione
La notizia in sé potrebbe non suscitare grande interesse. Mi riferisco a qualche giorno fa quando Bruxelles si è fatta sentire, richiamando con una lettera il nostro Paese, sull’applicazione della Direttiva UE n. 17 del 2014, dedicata ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali, cioè ai mutui ipotecari casa. La Direttiva
BCEUnione Europea
Read more
  • Published in Economia, Politica monetaria
No Comments

Il popolo tedesco difende la propria Costituzione e blocca il Recovery Fund

martedì, 30 Marzo 2021 by Maria Luisa Visione
La Germania dice no al Recovery Fund, o meglio è la Corte suprema tedesca che impone il veto, chiedendo al Presidente della Repubblica Steinmaier di non ratificare la legge, in attesa dell’esame di legittimità costituzionale. La prima considerazione lecita è dunque: allora non è vero che qualsiasi disposizione di diritto europeo si pone al di sopra del
BCEUnione Europea
Read more
  • Published in Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
No Comments

Tempi decisivi per le aggregazioni bancarie

martedì, 26 Gennaio 2021 by Maria Luisa Visione
Facciamo un salto indietro di 20 anni e riavvolgendo il nastro visualizziamo l’istituzione banca.  Proviamo, poi, ad andare in avanti di 5 anni fino ad arrivare a inizio 2020. E, subito dopo, facciamo lo stesso esercizio immaginario, scorrendo in avanti di un anno. Focalizziamoci su come si è modificato e se si è evoluto il
BCEcrisi finanziaria
Read more
  • Published in Banche, Fusioni bancarie
No Comments

La pandemia getta una pietra tombale sulle regole di bilancio. Almeno per ora

martedì, 12 Gennaio 2021 by Maria Luisa Visione
La pandemia impatta anche sull’orientamento della politica monetaria della Banca Centrale Europea da sempre orientata alla stabilità dei prezzi. Dopo anni di paura estrema sul “contagio inflazione” tocca ammettere che in questo quadro economico, con domanda debole e un sottoutilizzo importante della capacità produttiva nei mercati del lavoro e dei beni e servizi, l’inflazione non
BCEDraghi
Read more
  • Published in Coronavirus, Economia, Politica monetaria
No Comments

“La guerra è finita!”

martedì, 15 Dicembre 2020 by Maria Luisa Visione
La guerra è finita! Quante volte è passata questa scena sullo schermo: i sorrisi increduli, gli abbracci scroscianti di felicità, l’annuncio riecheggiante alla radio. Eppure, adesso, mentre guardo un film, l’emozione che rievoca è completamente un’altra, completamente diversa da ieri. Non è un film e la guerra è ancora in corso. Anche se tutti vorremmo
BCEdebito pubblicoRecovery Plan
Read more
  • Published in Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
No Comments

E’ solo una questione di volontà politica

martedì, 24 Novembre 2020 by Maria Luisa Visione
Lo ha ammesso candidamente Christine Lagarde che la BCE non può finire i soldi, e tantomeno fallire. Qualsiasi necessità di liquidità della BCE può essere soddisfatta senza mettere a rischio il sistema, in quanto la BCE è unico emittente di moneta euro. Notizia ribattuta come grande ammissione a seguito della proposta di cancellare, di conseguenza,
BCEdisoccupazione
Read more
  • Published in Economia, PIL
No Comments

Le Regole degli NPL che avanzano e l’economia reale

martedì, 22 Gennaio 2019 by Maria Luisa Visione
L’orientamento della BCE sui crediti deteriorati presenti nei bilanci delle banche europee è inequivocabile e consiste nell’attuare la riduzione significativa di NPL già esistenti e nell’impedirne la formazione e l’accantonamento di ulteriori. Già nel 2013, con il Regolamento UE 1024 i compiti di vigilanza prudenziale della BCE venivano rafforzati, evidenziando un’ingerenza significativa nel governo delle banche
BCENPL
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP