Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Economia
  • Archive from category "Economia"
  • Page 3
Maggio 21, 2025

Category: Economia

Per un mondo economico migliore

martedì, 22 Dicembre 2020 by Maria Luisa Visione
Qualche giorno di respiro per uscire e riassaporare la magia di un pranzo fuori dalle mura domestiche, fare un regalo in presenza, tra le luci e il rumore delle persone che passeggiano e si riconoscono, sotto la mascherina, pensando al Natale. Un Natale che ricorderemo… per lungo tempo. Un Natale che ci lasceremo alle spalle
Nataleresilienzavalore
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

“La guerra è finita!”

martedì, 15 Dicembre 2020 by Maria Luisa Visione
La guerra è finita! Quante volte è passata questa scena sullo schermo: i sorrisi increduli, gli abbracci scroscianti di felicità, l’annuncio riecheggiante alla radio. Eppure, adesso, mentre guardo un film, l’emozione che rievoca è completamente un’altra, completamente diversa da ieri. Non è un film e la guerra è ancora in corso. Anche se tutti vorremmo
BCEdebito pubblicoRecovery Plan
Read more
  • Published in Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
No Comments

E’ solo una questione di volontà politica

martedì, 24 Novembre 2020 by Maria Luisa Visione
Lo ha ammesso candidamente Christine Lagarde che la BCE non può finire i soldi, e tantomeno fallire. Qualsiasi necessità di liquidità della BCE può essere soddisfatta senza mettere a rischio il sistema, in quanto la BCE è unico emittente di moneta euro. Notizia ribattuta come grande ammissione a seguito della proposta di cancellare, di conseguenza,
BCEdisoccupazione
Read more
  • Published in Economia, PIL
No Comments

Le donne al tempo del lockdown in maschera

martedì, 17 Novembre 2020 by Maria Luisa Visione
Non ci piace dirle le cose brutte. In questo periodo poi, figuriamoci. Abbiamo bisogno di belle notizie, di un angolo di cielo, e margini di sole. Ma le notizie, quelle scomode, quelle che proprio a pensare che se la mamma fosse viva, forse deciderebbe di ritornare indietro… quelle notizie là, per cui lo stomaco è
donnelockdown
Read more
  • Published in Divario di genere, Economia
No Comments

La realtà dei fatti sgretola decenni di liberismo economico

martedì, 10 Novembre 2020 by Maria Luisa Visione
Una crisi economica senza precedenti!  La storia consegnerà a questi tempi un primato che si assegna ordinariamente ai periodi di guerra: con quali occhi i posteri leggeranno un mondo che fino a meno di un anno fa sembrava intoccabile sul tassello della globalità? Sembra essere proprio tale l’unico conforto: nessuno è indenne, il problema riguarda
covid 19povertà
Read more
  • Published in Economia, Liberismo, Liberismo, PIL
No Comments

Ricostruiamo la cultura dell’abbondanza economica

martedì, 03 Novembre 2020 by Maria Luisa Visione
Due linguaggi profondamente diversi quello dei politici governanti e quello delle persone. Il Ministro dell’Economia dichiara che ci sono tutte le risorse per gli aiuti che, tassativamente, devono arrivare, in prossimità di nuove restrizioni e chiusure. Ma il suo linguaggio non è in linea con le persone che scendono per strada e manifestano preoccupazione, insostenibilità,
crescita economicamodello socio-economico
Read more
  • Published in Economia, PIL
No Comments

Siena presente per il terzo anno consecutivo al Mese dell’Educazione Finanziaria

martedì, 27 Ottobre 2020 by Maria Luisa Visione
Il seminario è organizzato all’interno dei corsi di diritto commerciale della Scuola di Economia e Management dell’Università Anche quest’anno la Scuola di Economia e Management dell’Università degli Studi di Siena sarà presente al Mese dell’Educazione Finanziaria istituito dal MEF, giunto alla sua terza edizione. Il seminario è stato organizzato all’interno dei corsi di diritto commerciale del Prof.
Mese Educazione FinanziariaUniversità di Siena
Read more
  • Published in Economia, Educazione Finanziaria
No Comments

Gli anticorpi della vulnerabilità economica e finanziaria

martedì, 20 Ottobre 2020 by Maria Luisa Visione
Alla luce dei mesi di nuove restrizioni che ci aspettano mi chiedo quali anticorpi per la vulnerabilità economica e finanziaria siano riusciti a sviluppare le famiglie più fragili, dalla prima chiusura ad oggi. A loro questa settimana dedico il mio articolo, anche e soprattutto per onorare il lavoro del volontariato e dell’associazionismo, che in questa
finanza funzionalepovertà
Read more
  • Published in Economia, PIL
No Comments

Il Covid insegna che solo sistemi di protezione sociale forti possono combattere la povertà

martedì, 08 Settembre 2020 by Maria Luisa Visione
Combattiamo la povertà dai tempi dei tempi. Eppure, negli ultimi cinque anni, avevamo visto che il trend assunto dal fenomeno non prometteva nulla di buono. Questo è vero, purtroppo, anche per il nostro Paese, in Italia. L’ho scritto proprio su questo spazio, denunciando i dati preoccupanti del 2015, e anche dopo, ritornando sul tema più
povertàsistema di protezione sociale
Read more
  • Published in Economia
No Comments

Economia e socialità ancora in emergenza

martedì, 01 Settembre 2020 by Maria Luisa Visione
Settembre è arrivato: ci prepariamo ad affrontare l’ultimo quadrimestre ancora in emergenza. Sì, perché le nostre vite, un po’ di tutti, hanno assunto la veste di trimestri, semestri e quadrimestri economici, al pari di una società per azioni che si appresta a chiudere un periodo di tempo per aprirne un altro, con i pro e
smart workingsocialità
Read more
  • Published in Economia
No Comments
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP