Maria Luisa Visione

  • Chi sono
  • La Felicità Economica – Nuova Edizione
    • La Felicità Economica – Prima Edizione
  • La Felicità Immobiliare
  • Blog
Acquista su Amazon
  • Home
  • Economia
  • Archive from category "Economia"
  • Page 5
Maggio 22, 2025

Category: Economia

Effetto moltiplicatore dei crediti fiscali: una strada da percorrere

martedì, 19 Maggio 2020 by Maria Luisa Visione
Da sempre la nostra casa è il luogo di rifugio per eccellenza. Lo è stata ancora di più adesso in questi ultimi due mesi, nonostante le restrizioni imposte e una libertà condizionata, o meglio annullata dalla paura delle possibili conseguenze dannose del contagio, per noi e per gli altri. 110% è il minimo del valore
crediti fiscaliSuperbonus
Read more
  • Published in Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
No Comments

Fiducia: questione di liquidità non pervenuta

martedì, 12 Maggio 2020 by Maria Luisa Visione
Quando un evento inatteso e dai danni economici incalcolabili arriva nessuno è preparato. Eppure, già dalle prime ore tutta la vicenda è apparsa così surreale che anche un occhio inesperto si era reso conto che solo il governo a livello centrale poteva influenzare concretamente gli impatti futuri. Sono salti di paradigma talmente veloci che l’unica
fiducia. impreseliquidità
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Camminiamo verso gli anni del valore

martedì, 05 Maggio 2020 by Maria Luisa Visione
Un raggio di sole riscalda la mia giornata, devo dire per niente diversa dalle altre, da quando il pericolo del virus è entrato dalla porta di tutti, senza permesso. Penso a cosa raccontarvi di economia, di fronte a misure finanziarie mastodontiche che sembrava potessero rispondere in maniera universale a esigenze e necessità diversi, che, però,
attività produttivescontovalore
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Stiamo ai punti essenziali come dice il DEF

martedì, 28 Aprile 2020 by Maria Luisa Visione
Voglio partire da una parola che in economia ricorre spesso ed è la parola efficacia. Un’azione è efficace se raggiunge il risultato per il quale è stata messa in atto. Stiamo vivendo una proliferazione di contenuti di ogni tipo, in un tempo velocissimo, su argomenti che prima di questa situazione surreale non avevano alcun interesse
DEFpolitica fiscalePolitica Monetaria
Read more
  • Published in Economia, Politica fiscale, Politica monetaria
No Comments

A distanza tutto cambierà. Verso la ripartenza.

martedì, 21 Aprile 2020 by Maria Luisa Visione
Cresce la voglia di ripartire, di tornare a una sorta di “ordinarietà” che abbandoni, almeno parzialmente, un regime di quotidianità al quale non riusciamo proprio ad abituarci. Molti giorni sono passati dalle prime rigide regole di distanziamento, giorni vissuti in maniera diversa per ognuno di noi, in una cornice apparentemente uguale, attraverso, invece, una soggettività
fase duefiscali e monetariepolitiche economiche
Read more
  • Published in Coronavirus, Economia, Lavoro
No Comments

Mi domando se alla fine di questo contagio riusciremo ancora a sorprenderci

martedì, 14 Aprile 2020 by Maria Luisa Visione
Con tutta la bruttezza e l’irruenza che avrebbe potuto avere, il virus è entrato nelle nostre case, mostrandoci dalle dirette della scuola che il divario della disuguaglianza non era solo cifre Istat di un report, ma differenze reali, dalle pareti vuote e dai piccoli angoli per studiare di alcuni a ogni sorta di abbondanza e
liquiditàpandemiaprezzotempo
Read more
  • Published in Coronavirus, Economia, Uncategorized
No Comments

Fragilità e soluzioni economiche: non è un pasto gratis

martedì, 07 Aprile 2020 by Maria Luisa Visione
Dovremmo partire dalle soluzioni se siamo davanti a situazioni e scenari inattesi e imprevedibili. Invece, ci costringono a partire dalle fragilità.  La prima: a sei settimane dall’emergenza sanitaria siamo in attesa dell’esito della riunione dell’Eurogruppo per capire quale risposta sarà data, in denaro, all’emergenza economica di tutti, nel breve e nel lungo periodo. Qual è il
fragilità economichesoluzioni
Read more
  • Published in Economia
No Comments

E dopo la pandemia? Occorre proteggere oggi il lavoro di domani

martedì, 31 Marzo 2020 by Maria Luisa Visione
Mano a mano che le proporzioni della pandemia rilevano i loro esiti, la situazione che stiamo vivendo e quella che si prospetta diventano assimilabili, in tutto e per tutto, a una vera guerra in corso e a uno scenario post-bellico in arrivo.  Di questi giorni tratterà la memoria della storia, ma le scelte di oggi, del
covid 19pandemia
Read more
  • Published in Economia, Lavoro
No Comments

Adesso è tempo di coraggio, di fede e di fiducia. Domani faremo i conti

martedì, 17 Marzo 2020 by Maria Luisa Visione
I giorni dell’emergenza sanitaria passano inesorabili scanditi da un tempo lento, per ognuno di noi.  Il canto in tutte le strade e in tutti i luoghi, vicini e lontani, ha riscaldato i nostri cuori: una voce unanime capace di assordare il silenzio, in un’emozione senza pari verso il grido della speranza. Tante volte abbiamo raccontato
coraggiorecessione
Read more
  • Published in Coronavirus, Economia
No Comments

Viviamo una situazione di emergenza alla quale non eravamo preparati

martedì, 10 Marzo 2020 by Maria Luisa Visione
Dal 21 febbraio, giorno in cui a Codogno è scoppiato il primo caso di coronavirus ad oggi, sembra esser passato un tempo lunghissimo: la percezione delle ore e dei giorni si è amplificata, e l’emotività ha trovato ampio terreno anche nei più razionali di noi. Diventa difficile mantenere lucidità e prospettiva generale quando l’interrogativo comune
Banca centrale
Read more
  • Published in Coronavirus, Economia
No Comments
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Maria Luisa Visione

Numero di iscrizione al RUI E000136510
https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

Intermediario soggetto alla vigilanza IVASS e Consob

Sede legale: Via Messina, 38 - 20154 MILANO (MI)
Sede operativa: Via Della Sapienza, 29 – 53100 SIENA (SI)

Tel. 0577 226488
Cell. 3394677009
Mail: marialuisa.visione@pfwidiba.it

Informazioni sugli strumenti di tutela del contraente Il contraente ha la facoltà, di inoltrare reclamo per iscritto all’Ufficio Reclami della Banca stessa con le seguenti modalità e recapiti: modulo on line presente sul sito internet della Banca;
posta elettronica certificata, all’indirizzo “pec” reclami@widipec.it;
posta ordinaria, con busta affrancata e indirizzata a Banca Widiba SpA - Ufficio Legale - Settore Reclami e Contenzioso - Via Messina, 38 Torre D – 20154 Milano; consegna diretta presso l’ufficio di consulenza finanziaria di riferimento o che ha emesso la polizza.
Qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell’intermediario o dell’impresa entro il termine di legge, il contraente ha facoltà di rivolgersi all’IVASS o alla Consob, nonché di avvalersi di altri eventuali sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti dalla normativa vigente e secondo quanto indicato nei DIP aggiuntivi.
Per ogni altra informazione sugli strumenti di tutela del contraente, consulta la pagina del sito Widiba relativa ai reclami, al seguente link:
https://www.widiba.it/banca/online/it/reclami

© 2019-2023. Tutti i diritti riservati.

TOP